La storia infinita, uno dei pilastri della letteratura fantasy, sarà presto riportata sul grande schermo.
Dopo numerosi tentativi, la casa di produzione See-Saw Films, rinomata per le sue produzioni da premio Oscar come Il discorso del re ed Il potere del cane, ha finalmente stretto un accordo per trasformare questo classico in una serie di film live-action.
La storia infinita, l’iconico romanzo
Il romanzo di Michael Ende, pubblicato in tedesco nel 1979 ed in italiano nel 1981, racconta la straordinaria avventura di Bastian Balthazar Bux, un giovane che si immerge nel magico regno di Fantàsia attraverso le pagine di un libro fantasy. Lì, si trova a dover compiere un viaggio epico, diventando l’eroe incaricato di salvare Fantàsia dalla sua imminente distruzione.
Nonostante la sua popolarità mondiale e la traduzione in 45 lingue, gli adattamenti precedenti non hanno sempre soddisfatto le aspettative. Tuttavia, la Michael Ende Productions e la See-Saw Films hanno ora acquisito i diritti del libro, con l’intenzione di realizzare una serie di film che catturino la magia e l’essenza della storia.

Iain Canning ed Emile Sherman guideranno la produzione degli adattamenti per See-Saw Films insieme a Roman Hocke e Ralph Gassmann della Michael Ende Productions. Il team sarà supportato dal produttore esecutivo italiano Lorenzo De Maio e dal team di See-Saw Films.
Oltre al cinema, See-Saw Films ha una vasta esperienza nella produzione di serie televisive, molte delle quali basate su adattamenti letterari come Slow Horses di AppleTV+ e Heartstopper di Netflix.
Fonti: Hollywood Reporter, Deadline