Il film-concerto con più incassi di sempre sul tour con più incassi di tutti i tempi. Taylor Swift: The Eras Tour (Taylor’s Version), diretto da Sam Wrench, uscito nella sale statunitensi a Ottobre 2023, è ora disponibile su Disney+. Wrench ci porta attraverso il tour della regina del pop, con più di 3 ore di spettacolo e 10 set differenti ognuno dedicato ai suoi diversi album.
Taylor Swift: The Eras Tour arriva su Disney Plus
Le riprese si sono tenute durante le date al SoFi Stadium a Inglewood (Los Angeles) dello scorso agosto.
Un viaggio nella discografia di Taylor Swift
È innegabile ormai che Taylor Swift sia uno dei più grandi fenomeni musicali della nostra generazione. Dal suo debutto nel 2006, non ha mai smesso di evolversi, rilasciando finora 10 album che spaziano dal country al pop e all’alternative, reinventandosi ogni volta. È diventata l’unica artista nella storia a vincere 4 volte il premio di album dell’anno ai Grammy. Inoltre, i suoi re-recording, avviati nel 2021 dopo che il suo vecchio produttore ha venduto i diritti dei suoi dischi, rappresentano una delle mosse più importanti della sua carriera, ed è proprio con l’Eras Tour che ha deciso di celebrare tutti i suoi album in un unico concerto.
Taylor apre l’Eras Tour con Lover, una scelta significativa che rappresenta non solo il suo primo album dopo lo scandalo dei diritti, ma anche l’ultimo album prima della pandemia che l’aveva costretta allora ad annullare il tour. Swift desidera ripartire da dove si era interrotta e sale sul palco pronta per eseguire la canzone Miss Americana & The Heartbreak Prince (Miss Americana è anche il titolo del suo documentario rilasciato su Netflix nel 2020), rivolgendosi al pubblico canta:
It’s been a long time coming, it’s you and me that’s my whole world
![](https://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2024/03/D_TaylorSwift_ErasTour_4x5_ITA-e1710499831463.png)
Taylor Swift: The Eras Tour (Taylor’s Version)
Taylor Swift dimostra la sua straordinaria versatilità artistica variando scenografie, coreografie e costumi in ogni set del suo concerto, confermando di essere un’artista eccezionale. La capacità di sostenere uno spettacolo di oltre tre ore interamente sulle proprie spalle testimonia il suo talento senza pari. La camera resta sempre puntata su di lei, poiché è lei l’indiscussa protagonista dello show. Quasi ci dimentichiamo che si sta esibendo davanti a più di 70.000 persone in uno spettacolo così concettualmente elaborato.
In questo contesto, il film riesce a catturare l’essenza di ciò che Taylor Swift ha sempre rappresentato: nonostante la sua straordinaria fama è riuscita a creare un legame profondo e personale con i suoi fan attraverso la sua musica. Con le sue canzoni, parla della sua vita, delle sue esperienze amorose, delle gioie e delle delusioni, della rabbia e della felicità, dando a ciascun ascoltatore la sensazione di essere parte integrante della sua narrazione. È proprio grazie alla sua autenticità, che è riuscita a raggiungere vette straordinarie nel mondo della musica. Taylor Swift non ha mai esitato a mostrare la sua vulnerabilità, il suo pentimento, la sua rabbia e il suo amore attraverso le sue canzoni, dimostrandosi al contempo potente e autentica, sempre pronta a dire la sua verità.
Ask me what I’ve learned from all those years
Ask me what I earned from all those tears
Ask me why so many, but I’m still here
![Taylor Swift Eras Tour](https://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2024/03/taylor-swift-the-eras-tour.jpeg)
L’Eras Tour è molto più di un semplice concerto: è un’esperienza collettiva che ci trasporta attraverso tutte le fasi della carriera di Taylor Swift. Ma ciò che rende questa esperienza così potente è la capacità di far rivivere ai fan non solo la storia della cantante, ma anche fasi e momenti significativi delle proprie vite. È un viaggio emozionante che crea un legame speciale tra l’artista e il pubblico, unendo le storie personali dei fan con la musica e le emozioni della cantante.