Titolo Disney del Natale 2023, approda in blu-ray sotto il marchio Eagle pictures Wish, lungometraggio animato trasudante magia e fantasia. Un’opera creata ad hoc per la tradizione classica che si porta dietro da sempre la major di Zio Walt. Un racconto mirato a spingere gli spettatori a credere in ciò che desiderano senza mai rinunciare a ciò che tanto vogliono. Un racconto orchestrato dall’esordiente Fawn Veerasunthorn in tandem con il Chris Buck autore di Frozen – Il regno dei ghiacci.
Entrambi alle prese con la storia del magico regno di Rosas, dove la gente vede i propri desideri avverarsi per il volere dell’amato Re Magnifico.
Quest’ultimo, infatti, custodisce nel proprio palazzo i sogni di ogni suo suddito racchiusi dentro sfere magiche. Al proprio servizio vi è anche la giovane Asha, sognatrice come ogni persona del suo regno. Giovane che invoca involontariamente un forte potere magico: una piccola stella fatata di nome Star, capace di esaudire con i propri incantesimi i desideri di chiunque. Fatto che attira l’attenzione di Re Magnifico, preoccupato delle conseguenze che ciò potrebbe avere.

Tanto da decidere di andare contro Asha per mettere fine alla magia della piccola Star, senza però fare i conti con il volere della ragazza. Del resto, questa non tarda a rivelarsi più combattiva del previsto nel corso di Wish, indirizzato sia al pubblico dei bambini che a quello degli adulti. Perché è chiaramente un concetto politico ad emergere man mano che gli splendidi disegni in animazione quasi classica dominano lo schermo. Concetto secondo cui i poteri forti non possono appropriarsi dei sogni di chiunque.
Mentre abbiamo fondamentali personaggi secondari e a condire il tutto provvede una colonna sonora comprendente sette nuovi brani firmati da Julia Michaels e Benjamin Rice.
Personaggi come la capretta parlante Valentino, cui il presentatore televisivo Amadeus presta la voce nell’edizione italiana del film. Affiancato da Gaia e da Michele Riondino, rispettivamente doppiatori di Asha e di Re Magnifico. Con sezione extra spaziante da 100 anni di film: la storia di Wish, diviso in nove parti, a cinque scene eliminate. Passando per una selezione di canzoni, un brano eliminato, sei minuti di easter egg presenti nel film e quasi tre di papere. Più un cortometraggio che miscela cartoon e live action per celebrare la Disney.