Connect with us

Guide

New York: 10 titoli ambientati nella Grande Mela su Netflix

New York, città dei sogni e sfondo di serie e film

Pubblicato

il

New York

Il fascino della Grande Mela colpisce sempre: New York City, infatti, con la sua vibrante energia e la sua diversità culturale, ha sempre affascinato il pubblico di tutto il mondo. Innumerevoli registi passando da Martin Scorsese ai fratelli Safdie hanno scelto New York come ambientazione per i loro film e serie tv. La metropoli senza tempo ha fatto da sfondo a innumerevoli produzioni cinematografiche. Ecco 10 titoli ambientati a New York da recuperare su Netflix

10 titoli ambientati a New York:

Uncut Gems di Benny e Josh Safdie (2019)

Uncut Gems è un film del 2019 scritto e diretto dai fratelli Benny e Josh Safdie. Ambientato nel quartiere dei diamanti di New York, Howard Ratner (Adam Sandler) è proprietario di una gioielleria e commerciante per ricchi e famosi. Deve trovare un modo per pagare i suoi debiti quando la sua merce viene rubata. Oltre ad Adam Sandler il film vanta un cast eccezionale, che include Lakeith Stanfield, Julia Fox, Idina Menzel, Eric Bogosian e Kevin Garnett. Il film è stato nominato per diversi premi, tra cui l’ Oscar per la Migliore Colonna Sonora Originale e il Golden Globe per il Miglior Attore in un film drammatico per Adam Sandler. La colonna sonora del film è stata composta da Daniel Lopatin. La sua musica sperimentale e sinistra si integra perfettamente con l’ energia caotica del film, contribuendo a creare un atmosfera intensa e avvincente.

uncut gems

 

Broken City di Allen Hughes (2013)

broken city

Broken City è un film thriller del 2013 diretto da Allen Huges. In una città in cui dilaga l’ingiustizia, l’ex poliziotto Billy Taggart (Mark Wahlberg) cerca redenzione e vendetta dopo esser stato tradito e incastrato dalla personalità più potente: il sindaco Nicholas Hostetler (Russel Crowe). Il cast vanta anche la presenza di Caterine Zeta-Jones nei panni della moglie di Hostetler. Curiosità: E’ stato il primo film diretto da Allen senza la collaborazione del fratello gemello Albert.

 

Gossip Girl (2007-2012)

Gossip Girl è una serie televisiva statunitense trasmessa originariamente dal 2007 al 2012.  Gli adolescenti privilegiati che vivono nel quartiere dell’ Upper East Side newyorkese non possono nascondere alcun segreto alla spietata blogger che li osserva sempre. Nel cast Ed Westwick, Blake Lively, Leighton Meester. Gossip Girl è diventata famosa per il suo stile di moda iconico, grazie agli abiti di alta moda indossati dai personaggi principali e alle loro esuberanti feste ed eventi sociali, influenzando le tendenze di giovani spettatori in tutto il mondo. La serie ha ricevuto numerose nomination e premi tra cui Teen Choice Awards, per il suo cast, la sua regia e il suo impatto culturale.

gossip girl

 

The Walk di Robert Zemeckis (2015)

Il film The Walk diretto da Robert Zemeckis nel 2015, è un dramma biografico.  Nel 1974, l’ artista Philippe Petit (Joseph Gordon-Levitt) recluta un team di persone per aiutare a realizzare il suo sogno: camminare nell’ immenso vuoto tra le torri del World Trade Center. Il cast vanta la presenza di Ben Kingsley nel ruolo di Papa Rudy, Charlotte Le Bon come Annie Allix, l’ amante di Petit e James Badge Dale come Jean Louis, un membro del team di Petit. Uno degli aspetti più impressionanti del film sono gli effetti visivi che ricreano in modo realistico e dettagliato le Torri Gemelle e l’ ambiente circostante degli anni ’70.  La colonna sonora del film è stata composta da Alan Silvestri, che ha collaborato con Zemeckis in numerosi film precedenti. La musica sottolinea l’emozione e il senso di avventura di  The Walk. Il film è stato nominato per diversi premi, tra cui un Golden Globe per la Migliore Colonna Sonora Originale e un Critics Choice Movie Award per i migliori effetti visivi.

the walk

 

Taxi Driver di Martin Scorsese (1976)

Taxi Driver è un film del 1976 diretto da Martin Scorsese e scritto da Paul Schrader. Un veterano mentalmente instabile, Travis Bickle (Robert De Niro), lavora come tassista notturno nella Grande Mela, dove la percezione della decadenza e dello squilibrio alimenta la sua voglia di violenza sul suo tentativo di liberazione. Il cast vanta la presenza di Jodie Foster nei panni di una prostituta, Harvey Keitel, Cybill Shepherd, Peter Boyle e Albert Brooks a loro volta in ruoli chiave. La sceneggiatura di Schrader è stata ispirata dalla sua stessa esperienza di solitudine e alienazione a New York City. Il film esplora temi come la violenza umana, la disperazione e la ricerca di significato nella società moderna. La colonna sonora del lungometraggio è stata composta da Bernard Herrmann ed è considerata una delle migliori della storia del cinema. Taxi Driver ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1976 ed è stato nominato per quattro premi Oscar.

taxi driver

 

Russian Doll (2019-2022)

Russian Doll è una serie televisiva statunitense creata da Natasha Lyonne, Leslye Headland e Amy Poehler. Nadia Vulvokov (Natasha Lyonne) continua a morire e a rivivere il suo trentaseiesimo compleanno, bloccata in un loop temporale che non le lascia via di fuga davanti all’ abisso della mortalità. Oltre a Natasha Lyonne il cast include anche  Charlie Barnett, Greta Lee, Yul Vazquez, Elizabeth Ashley. La serie ha ricevuto numerosi premi e nomination, tra cui gli Emmy Awards e i Golden Globe Awards.

russian doll

 

Tick, Tick…Boom di Lin Manuel Miranda (2021)

Tick, Tick… Boom è un film musicale diretto da Lin Manuel Miranda, basato sull’ opera autobiografica e teatrale del protagonista. Jonathan Larson (Andrew Garfield) è un aspirante compositore teatrale che serve i tavoli di una tavola calda mentre scrive ‘Superbia’ che spera diventi un grande musical americano. Finalmente arriva la sua grande occasione. La colonna sonora del film presenta le canzoni originali scritte da J. Larson per Tick, Tick…Boom e per il suo musical “Superbia” adattate per il grande schermo. Il film ha ricevuto diverse nomination, incluso un Golden Globe per Andrew Garfield come Miglior Attore in un Film Musicale o Commedia.

tick tick boom

 

The Alienist (2018-2020)

Fine XIX secolo, l’ illustratore del giornale John Moore (Luke Evans) incontra lo psicologo criminale Dottor Laszlo Kreizler (Daniel Bruhl) per indagare su un serial killer. The Alienist è una serie televisiva statunitense basata sul romanzo omonimo di Caleb Carr. La produzione ha investito molto nella ricerca storica per rendere l’ ambientazione il più autentica possibile, ricreando con cura l’aspetto e l’ atmosfera di New York City del XIX secolo. La serie ha ricevuto diverse nomination e riconoscimenti, tra cui la nomination agli Emmy Awards e ai Critics’ Choice Television Awards.

Law & Order: Special Victims Unit (2009)

Law & Order SVU è una serie televisiva statunitense creata da Dick Wolf che va in onda dal 1999. L’ Unità vittime speciali, una squadra appositamente addestrata di detective della polizia di New York, indaga su reati di natura sessuale. Nel 2009 è stata considerata una delle serie televisive più influenti e longeve del genere crime drama.

law and order

 

Brooklyn Nine-Nine (2013-2021)

Brooklyn Nine-Nine è una serie televisiva comica statunitense creata da Michael Schur e Dan Goor. Jake Peralta (Andy Samberg), un immaturo ma talentuoso investigatore Newyorkese del 99° distretto di Brooklyn, entra in conflitto immediato con il suo nuovo ufficiale comandante, il severo capitano Ray Holt (Andre Braugher). Il cast include Terry Crews nel ruolo del sergente Terry Jeffords, Stephanie Beatriz nei panni della detective Rosa Diaz, Melissa Fumero nel ruolo del detective Amy Santiago e Joe Lo Truglio nelle vesti del detective Charles Boyle. Brooklyn Nine-Nine ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Golden Globe per la Migliore Serie TV – Commedia e due Creative Arts Emmy Awards per la Migliore Coreografia. Inoltre Andy Samberg  ha vinto un Golden Globe come Migliore Attore in una Serie Tv – Commedia o Musicale per la sua interpretazione di Jake Peralta.