fbpx
Connect with us

Trailers

‘Senza Prove’: il trailer del film di Béatrice Pollet nelle sale dal 21 Marzo

Il film uscirà nelle sale il 21 Marzo distribuito da Kitchenfilm

Pubblicato

il

Senza Prove: il trailer ufficiale del film di Béatrice Pollet

Il 21 Marzo arriva al cinema il film di Béatrice Pollet con Maud Wyler e Géraldine Nakache presentato in anteprima a C-MOVIE FILM FESTIVAL, manifestazione in programma a Rimini dal 20 al 23 marzo 2024 organizzata da Kitchenfilm con la direzione artistica della regista e distributrice Emanuela Piovano, realizzata con la collaborazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Rimini.

Quattro giorni di anteprime internazionali e incontri dedicati al cinema e al femminile, presso la Cineteca di Rimini e lo splendido Cinema Fulgor, attraverso un’esplorazione dei tre concetti chiave che danno il nome alla manifestazione: Cinema, Corpi, Convivenze.

Oltre a Senza prove di Béatrice Pollet, saranno presentati in anteprima Zafira, l’ultima regina di Damien Ounouri e Adila Bendimerad Solo per me di Lucie Borleteau, che dopo la presentazione a Rimini arriveranno in sala con Kitchenfilm.

Trama e cast

Claire e Sophie hanno studiato insieme e sono entrambe avvocate. Claire è felicemente sposata con Thomas e hanno due figlie. Ma la loro vita viene sconvolta, quando la polizia trova vicino alla loro casa, un neonato che si ritiene sia di Claire. Sophie costruisce la sua difesa, anche se Claire sostiene di non aver né visto né sentito che era di nuovo incinta, ma come può non essersene accorta? L’essenza della maternità diventa presto Il fulcro del caso.

Il cast è composto da: Maud Wyler, Géraldine Nakache, Grégoire Colin, Roman Kolinka, Fanny Cottençon e Pascale Vignal.

'Senza Prove': il trailer del film di Béatrice Pollet nelle sale dal 21 Marzo

Senza Prove: il trailer ufficiale del film di Béatrice Pollet

Béatrice Pollet si è iscritta al programma di fotografia presso Louis Lumière nel 1986, conseguendo contemporaneamente un master in Cinema presso l’Università di Parigi VIII. A partire dal 1988, ha lavorato come sceneggiatrice al fianco di registi come René Allio, Philippe Lioret, Raùl Ruiz, Hiner Saleem, Jean Marboeuf, Jean Baronnet, Thierry Binisti e molti altri. Parallelamente, ha sviluppato sceneggiature per cortometraggi, documentari e lungometraggi.

Dopo aver completato tre cortometraggi di finzione, ha diretto il suo primo lungometraggio, Le jour de la grenouille, uscito nel settembre 2012. Nel 2011 ha iniziato la ricerca sul fenomeno della negazione della gravidanza e la scrittura di Senza prove, dirigendo contemporaneamente numerosi film sul percorso perinatale (documentari, docudrammi, registrazioni video).

Le riprese di Senza prove si sono svolte tra le regioni dell’Occitania e dell’Ile-de-France tra dicembre 2021 e gennaio 2022.

'Senza Prove': il trailer del film di Béatrice Pollet nelle sale dal 21 Marzo

Negazione della gravidanza… cos’è?

DEFINIZIONE

Lo stato in cui una donna incinta non è consapevole di essere incinta, il suo corpo non le dice che lo è, e nessun altro se ne accorge (partner, genitori, amici, medici, ecc.) Questo sintomo copre molteplici situazioni, che si tratti di negazione parziale o totale. Nel caso di una negazione parziale, un evento accessorio rimuove la negazione prima del parto, come una radiografia di un’altra parte del corpo, un commento di una terza persona…Nel caso di una negazione totale, il parto avviene senza che la donna sappia cosa le sta succedendo. Se partorisce da sola, il bambino può essere messo in pericolo e il parto diventa un problema forense.

COME È POSSIBILE?

Poiché l’utero non si inclina, queste donne non mostrano. Di conseguenza, il bambino si sviluppa verticalmente, secondario documenti radiografici che a volte hanno dissipato la negazione…Inoltre, l’amenorrea non si verifica necessariamente, e nessuno dei soliti sintomi della gravidanza si manifesta.

'Senza Prove': il trailer del film di Béatrice Pollet nelle sale dal 21 Marzo

QUALI RISCHI CORRONO QUESTE DONNE?

Nel caso di una negazione totale, che comporta l’abbandono o la morte del neonato, queste donne possono essere condannate fino all’ergastolo. Indipendentemente dal fatto che il bambino viva o muoia, possono essere prese in custodia. Il giudice istruttore determina il loro coinvolgimento, conscio o meno, la loro intenzione di uccidere un bambino di età inferiore ai 15 anni con o senza premeditazione; valutano il disturbo all’ordine pubblico, la mancata prestazione di cure, ecc. Successivamente, il caso può essere chiuso o andare in tribunale, alla Corte Criminale o alla Corte Correzionale

UN TENTATIVO DI CONCLUSIONE

Nessuno è immune dalla negazione della gravidanza, indipendentemente dall’età o dalla situazione socio-economica. È una realtà medica che rimane sottovalutata e probabilmente sotto diagnosticata. Il sintomo causa varie e ovvie sofferenze, pericolo per il neonato, difficoltà nella relazione madre-figlio, ecc.

'Senza Prove': il trailer del film di Béatrice Pollet nelle sale dal 21 Marzo

Béatrice Pollet

La regista ha dichiarato:

Ho lavorato alla sceneggiatura per quasi otto anni, basando la mia scrittura su diverse storie vere. Per me, l’identificazione con l’eroina era cruciale affinché tutti noi, uomini o donne, prendessimo coscienza di questa condizione e dello tsunami personale che rappresenta la negazione della gravidanza. Ho incontrato la mia produttrice, Stéphanie Douet (Sensito Films) nel maggio 2019, e abbiamo immediatamente iniziato a lavorare sul testo, scegliendo di realizzare un thriller legale. Durante il processo di scrittura, la sceneggiatura è stata revisionata da medici, avvocati, giudici, psichiatri e ostetriche. Per me era molto importante che ogni dettaglio, anche il più piccolo, fosse validato e credibile. Corinne Acker, esperta psichiatra della corte di Assise di Strasburgo, ha riletto il testo e dato feedback affascinanti. Mi ha detto questa meravigliosa frase: “Due cose distinguono un essere umano da un pezzo di carne: la cultura e la legge”. Ad ogni incontro, ad ogni lettura, speravo di imparare di più, ma tutti gli specialisti si scontrano con un mistero che devono comunque accettare.

'Senza Prove': il trailer del film di Béatrice Pollet nelle sale dal 21 Marzo

  • Anno: 2022
  • Durata: '93
  • Distribuzione: Kitchenfilm
  • Genere: Fiction, Thriller Giudiziario
  • Nazionalita: Francia
  • Regia: Béatrice Pollet
  • Data di uscita: 21-March-2024

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers