la Sedicesima edizione del Bifest– International Film&tv Festival si svolgerà da sabato 16 a sabato 23 marzo 2024 . Il festival è promosso e finanziato dalla regione Puglia e prodotto dalla Apulia Film Commission diretta dal regista Volker Schlöndorff . I presidenti sono Ettore Scola e Margareth Von Trotta.
Il programma generale è stato annunciato nella conferenza stampa svoltasi il 3 febbraio scorso al Teatro Piccinni di Bari. Il Bifest 2024 è dedicato a due maestri della cinepresa scomparsi recentemente: Giuliano Montaldo e Paolo Taviani. Inoltre quest’anno il regista Marco Bellocchio verrà omaggiato durante il festival anche attraverso la proiezione dei suoi più grandi capolavori.
Il programma di questa edizione è stato aggiornato e le novità sono numerose. Oltre alle proiezioni già note, presso il TeatroPetruzzelli, si aggiungono Tutte le cose che restano il 16 marzo di Cinzia Lo Fazio alle ore 16; Le quattro giornate di Napoli sempre il 16 marzo di Nanny Loy alle ore 18; La notte di San Lorenzo il 19 marzo dei fratelli Taviani alle ore 9.30; Mostruosamente Villaggio il 22 marzodi Valeria Parisi e il 23 marzo Vincere di Marco Bellocchio alle ore 9.00.
i 17 film di Marco Bellocchio verranno presentati al Kursaal Santalucia.
Il Bifest 2024 organizzerà anche altre due iniziative: l’incontro con il regista Volker Schlöndorff che sarà il 21 marzo alle 17:00 presso la PoliLibrary e il concerto di Dmitri Shostakovich dedicato alla colonna sonora del gattopardo che si terrà presso l’auditorium Nino Rota alle ore 20 il 20 marzo.