fbpx
Connect with us

Prime Video Film

‘Kids Are Growing Up: La Storia di un Ragazzo di nome Laroi’, recensione

Il documentario sul giovane cantante è disponibile su Amazon Prime Video

Pubblicato

il

Kids Are Growing Up: La Storia di un Ragazzo di nome Laroi è un documentario prodotto e distribuito da Amazon Prime Video, diretto da Michael D. Ratner. Racconta la biografia di The Kid Laroi (nome d’arte di Charlton Kenneth Jeffrey Howard), giovanissimo cantante australiano che si è fatto notare con le sue canzoni hip hop e rap già in fase adolescenziale, guadagnando sempre più popolarità. Laroi è anche autore della sceneggiatura.

La crescita personale e artistica

Il documentario racconta la sua storia, tra amicizie, successi, difficoltà e demoni interiori. Assistiamo alla sua crescita, personale e artistica, nel giro di pochi anni. In un prodotto ben confezionato che i fan del giovane cantante apprezzeranno, interessante anche per chi non conosce la sua figura.

Il documentario è realizzato con un insieme di testimonianze, interviste, immagini d’archivio e inserti animati particolarmente divertenti, che vanno a sottolineare in modo “grottesco” la personalità di The Kid Laroi.

Il successo

Vengono raccontati gli esordi, il successo improvviso, la consacrazione definitiva con la pubblicazione del suo primo album. I tour in giro per il mondo, il rapporto con i fan, le collaborazioni con grandi esponenti del panorama musicale pop (come Justin Bieber, con cui Kid ha composto la hit STAY, e Post Malone, con cui ha inciso Wasting Angels).

I momenti più appassionanti del documentario sono quelli che vedono The Kid Laroi mettersi a nudo, rivelando i suoi demoni, le sue insicurezze, le sue paure.

Il peso della responsabilità

Racconta del lutto per l’improvvisa morte del suo amico e mentore Juice Wrld, evento che lo ha particolarmente scosso. Il cantante esprime la gioia ma anche le difficoltà dell’essere famosi, soprattutto a una così giovane età, in una spirale che regala felicità, ma anche tanti momenti di panico e incertezza. Rivela  come senta una grande responsabilità nei confronti del suo pubblico, che va costantemente soddisfatto ma che, da un momento all’altro, potrebbe anche voltargli le spalle.

Bastano infatti un gesto o una parola sbagliati per essere respinti dalle persone che ti stimano per la tua arte. A maggior ragione in un mondo in cui, sui social network, ogni cosa può diventare virale nel giro di un click. Questo pensiero frulla continuamente nella mente di The Kid Laroi, mettendolo costantemente sotto pressione.

Il cantante racconta i suoi momenti di sconforto, toccando anche temi delicati. Il documentario avrebbe potuto andare un po’ più in profondità, ma è comunque molto piacevole e narrato con una certa “ingenuità”, tipica dei ragazzini dell’età di Kid.

Un giovane come tanti

Ne emerge la figura di un ragazzo sensibile che, nonostante la fama e la popolarità, è un giovane come tanti altri. Con le sue insicurezze, i suoi sogni, le paure, gli amori e le ambizioni. Uno come tanti, ancora disposto a crescere e imparare per diventare una persona e un artista migliore.

 

 

Kids Are Growing Up: La Storia di un Ragazzo di nome Laroi

  • Anno: 2024
  • Durata: 85'
  • Distribuzione: Amazon Prime Video
  • Genere: Documentario
  • Nazionalita: USA
  • Regia: Michael D. Ratner
  • Data di uscita: 29-February-2024

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers