Connect with us

Prime Video Film

‘Come ti ammazzo il Bodyguard 2’: la Recensione

Dal 1 marzo disponibile sulla piattaforma streaming Prime Video

Pubblicato

il

Come ti ammazzo il Bodyguard 2 , diretto da Patrick Hughes, è disponibile sulla piattaforma streaming Prime Video a partire dal 1 marzo. Nel cast Ryan Reynolds, Samuel L. Jackson, Salma Hayek, Antonio Banderas e Morgan Freeman.

Come ti ammazzo il Bodyguard 2 : la trama

Ambientato quattro anni dopo gli eventi del primo film, Micheal Bryce (Ryan Reynolds) è in crisi. La sua licenza di guardia del corpo è sospesa e i suoi sogni di vincere l’ambito premio di Tripla A, la massima onorificenza concessa ai bodyguard, sono andati in fumo a causa di Darius Kincaid. Su consiglio della psicologa si prende una vacanza in Italia a Capri. La pacifica permanenza viene però interrotta dall’arrivo di Sonia Kincaid, che chiede il suo aiuto per liberare il marito rapito da alcuni malavitosi durante la loro luna di miele. Queste le premesse che porteranno l’improbabile trio ad opporsi ai malvagi piani di Aristotle Papadopoulus, deciso a far crollare l’Europa per vendicare le pressioni subite dalla Grecia. 

Come ti ammazzo il Bodyguard 2: Tra commedia e film d’azione 

Il film non lesina certo su violenza, sparatorie e inseguimenti. Tuttavia, l’azione passa in secondo piano rispetto agli innumerevoli litigi che avvengono tra i tre protagonisti. Le discussioni e i dialoghi portano avanti la trama e si prendono il loro tempo per toccare argomenti anche lontani dai tipici temi affrontati in questo genere, come la fertilità o quello dei genitori assenti. Purtroppo, i dialoghi, per via dell’eccessiva volgarità e della più completa assenza di serietà, non riescono a dare profondità alla trama o ad approfondire ulteriormente i protagonisti. La figura di Sonia rompe l’alchimia tra Bryce e Kincaid e risulta spesso eccessiva, con sketch che non funzionano e non apportano nulla alla trama. Non per nulla i momenti più riusciti del film sono quelli in cui il suo personaggio è assente. 

L’ambientazione 

Gli avvenimenti del film sono ambientati in Italia: luoghi iconici come Capri, Terracina, Portofino e infine la Toscana in tutta la loro bellezza. Su quest’ultima ci si sofferma in particolare, poiché racchiude uno dei pochi momenti d’introspezione del film, oltre ad ospitare la tenuta dove vive il padre di Bryce (Morgan Freeman). 

L’antagonista 

Aristotle Papadopoulos viene descritto sulla carta come un uomo davvero temibile, un terrorista di fama internazionale. Nelle sue limitate apparizioni a schermo tuttavia non riesce ad impressionare, risultando un cattivo di poco spessore, e alquanto dimenticabile, le cui macchinazioni sono un mero pretesto per far avanzare la trama. 

Un film che intrattiene con leggerezza, senza troppe pretese. Un peccato, visto quanto di buono c’era nel suo predecessore. 

Guarda il Trailer