fbpx
Connect with us

Magazine

L’animazione: un genere anche per adulti

Con l'uscita della serie animata per adulti 'Il secondo miglior ospedale della galassia' ripercorriamo questo genere attraverso alcuni titoli

Pubblicato

il

L'animazione un genere anche per adulti

L’animazione è sempre stata vista come un genere secondario, come un passatempo per bambini.. Questo pregiudizio proveniente dal pubblico più generalista perdura ancora, nonostante l’animazione sia il genere che più di tutti si è evoluto nel corso del tempo, raccontando, attraverso le serie animate, storie più mature e con significati che solo gli adulti possono cogliere.

L’animazione per adulti si fa carico di temi importanti, di satira o di messaggi sociali. Ecco quindi alcuni titoli che sono stati importanti per il genere.

Simpson (1989-in corso)

L'animazione un genere anche per adulti

Come non partire dalla famiglia americana televisiva più famosa di sempre che ha influenzato i prodotti per adulti venuti dopo. I Simpson, creati da Matt Groening nel 1989, continuano nonostante gli alti e i bassi a raccontare in maniera  grottesca e umoristica i problemi della società americana e la sua ipocrisia. La sua influenza è cresciuta sempre di più fino ad entrare nell’immaginario collettivo.

Disponibile su Disney Plus.

South Park (1997-in corso)

Creato nel 1997 da Trey Parker e Matt Stone, South Park si è subito imposto nel panorama televisivo come un prodotto mai visto prima, con una comicità trasgressiva, andando contro ogni convenzione sociale dell’Occidente e  dell’Oriente e facendo leva sul suo essere politicamente scorretto.

Disponibile su Disney plus (4 stagioni) e Paramount Plus (26 stagioni).

Rick and Morty (2013-in corso)

Fin dal suo debutto nel 2013 Rick and Morty ideata da Justin Roiland e Dan Harmon, ha subito catturato l’interesse del pubblico per le sue folli avventure fantascientifiche e il suo humor nero veicolato soprattutto da Rick, lo scienziato pazzo e geniale. La serie inoltre non si fa problemi ad essere anche splatter. Rick and Morty ha portato alla ribalta dopo la fine di Futurama il genere della fantascienza nell’animazione.

Disponibile su Netflix.

Bojack Horseman (2014-2020)

Bojack Horseman, creata da Raphael Bob-Waksberg, ha dato una svolta decisiva all’animazione per adulti. Attraverso la figura tormentata di Bojack, una ex star del cinema, e i personaggi che gli ruotano intorno, la serie è riuscita a raccontare con intelligenza e sensibilità temi pesanti come il lutto, la depressione, il suicidio, ma anche l’ipocrisia del mondo dello spettacolo.

Disponibile su Netflix.

Hazbin Hotel (2024-in corso)

Infine, come non parlare della serie di successo del momento, Hazbin Hotel,creata da Vivienne Medrano. Può esserci redenzione per chi abita nell’inferno? È a questa domanda che la serie cerca di dare una risposta attraverso Charlie, la figlia di Lucifero, che crede nella seconda possibilità. Con personaggi carismatici e memorabili, linguaggio scurrile e canzoni iconiche, Hazbin Hotel è già diventata una delle serie adulte più apprezzate dal pubblico.

Disponibile su Prime Video.

 

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers