fbpx
Connect with us

Paramount+ Film

‘L’apprendista della tigre’ Un’avventura tutta colorata

Quando Spiderman incontra Kung fu panda

Pubblicato

il

Su Paramount+ è disponibile L’apprendista della tigre, un film d’animazione action che segue le orme di  Spiderman e Kung fu panda.

Tom è un giovane ragazzo che vive a China Town insieme alla sua nonna stravagante. La sua vita procede normalmente finché un giorno durante una rissa a scuola si manifestano i suoi poteri mistici.

Dopo questo avvenimento, scopre di essere il Guardiano della Fenice e che il suo compito è quello di proteggere l’intera umanità dalle forze del male.

Insomma: un compito ordinario per qualsiasi super eroe.

Un mondo fatto di luce e oscurità

L'apprendista della tigre

La trama del film è quella classica e sempre efficace che ritroviamo in molti CineComics: lo scontro tra bene e male. 

Non a caso il film si apre con un’inquadratura su alcuni fuochi d’artificio che, brillanti e luminosi in contrasto col cielo notturno, ci calano in questo mondo dove la luce si scontra con l’oscurità.

Ma è anche una storia di formazione; infatti, il vero nemico non è quello che ci sta davanti, bensì quello che si nasconde dentro il nostro cuore: la mancanza di autostima.

Non conta quanto si dedichi all’allenamento né quanto il suo mentore creda in lui: se il ragazzo non crede a sua volta nelle proprie capacità ogni sforzo è vano.

Il protagonista è un novello Po che, come in Kung fu Panda, deve trovare la fiducia in se stesso e affrontare la minaccia che incombe sull’umanità.

Il film punta più sulla creazione di un personaggio forte che sulla scrittura di una trama originale per coinvolgere lo spettatore. Questa non è di per sé una strada sbagliata per ottenere un film riuscito, purché la si segua con attenzione senza mai scivolare in banali cliché.

Non solo risate e combattimenti…

L'apprendista della tigre

L’apprendista della tigre

L’apprendista della tigre non è certo un melodramma, anzi punta quasi tutto su azione e umorismo per coinvolgerci nella vicenda. Ciò nonostante, vi sono anche alcune scene strappalacrime che colpiscono direttamente al cuore.

Senza spoilerare troppo, prima abbiamo paragonato il protagonista a Po di Kung Fu Panda. In lui c’è anche molto di Peter Parker e come lui arriverà il momento di dire addio allo Zio Ben di turno. Ma sono proprio le perdite affettive che spingono gli eroi ad abbracciare la causa e a prendere consapevolezza delle proprie responsabilità.

In certi momenti il film rinuncia alle scene spettacolari e adrenaliniche per rallentare e dimostrare come dal dolore di un lutto possa scaturire anche qualcosa di positivo.

Le due essenze del film, l’azione e il dramma, si mescolano bene e non collidono mai tra loro, grazie soprattutto alla bravura degli sceneggiatori.

L’apprendista della tigre: Ottima caratterizzazione dei personaggi

L'apprendista della tigre

L’apprendista della tigre

Il protagonista è ottimamente caratterizzato. La goffaggine del ragazzo va in contrasto con la sua tenacia e il suo coraggio e queste sue ambivalenze ci fanno fin da subito provare simpatia e tenerezza per lui. I comprimari non sono tutti approfonditi,  ma sappiamo quanto ci basta per ritenerli coerentemente inseriti nel racconto.

Certo, se ci avessero detto di più su alcuni di loro sarebbe stato meglio; comunque li conosciamo abbastanza e, vista la tendenza del cinema americano di realizzare seguiti, non c’è da escludere che in futuro gli autori realizzeranno un altro film in cui si concentreranno di meno sul protagonista (di cui ormai sappiamo tutto) e di più sui suoi aiutanti e mentori.

Peccato solo per l’antagonista che è l’unico personaggio veramente piatto di tutta la vicenda, perché in fin dei conti della malvagia strega sappiamo solo una cosa: che è cattiva.

L’apprendista della tigre: Peccato per la durata!

L’unico vero difetto del film è la sua scarsa durata, di soli 85 minuti, meno se escludiamo i titoli di coda.

Questo costringe gli autori a “correre”: alcune informazioni ci vengono fornite un po’ frettolosamente e il ritmo risulta discontinuo. Mentre in alcuni momenti drammatici la velocità del racconto (giustamente) rallenta e si prende i suoi tempi. In altri passaggi ancora si ha proprio la sensazione che, se il film fosse durato anche solo quindici minuti in più, avrebbe avuto la necessaria distensione.

Non è un difetto imperdonabile,  ma è comunque una limite che pesa non poco sul risultato finale. Buono, ma avrebbe potuto essere sicuramente ottimo.

L'apprendista della tigre

  • Anno: 2024
  • Genere: Animazione
  • Nazionalita: Usa
  • Regia: Raman Hui
  • Data di uscita: 27-January-2024

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers