Connect with us

Latest News

‘Past Lives’: primo posto al box office italiano nel suo weekend di uscita

'Past Lives' di Celine Song, candidato a due premi Oscar, è primo al botteghino italiano del fine settimana, seguito da 'Povere creature!' e dal cinecomic 'Madame Web', interpretato da Dakota Johnson

Pubblicato

il

Past Lives, il film di esordio di Celine Song, ha dominato il box office italiano del weekend, raccogliendo un modesto incasso di 1.095.300 euro in cinque giorni. La pellicola narra la storia di una coreana trasferitasi in America e sposata con un cittadino statunitense, la quale trascorre una giornata a New York con il suo ex fidanzatino coreano che non l’ha mai dimenticata. Il film, candidato agli Oscar 2024 come miglior sceneggiatura originale e miglior film, si distingue per la sua profondità emotiva e la capacità di affrontare temi difficili. Nonostante il suo budget modesto di 12 milioni di dollari, ha raggiunto un discreto successo internazionale con un incasso globale di 24.830.000 dollari.

Dopo Past Lives: le altre posizioni del box office

Povere creature! con Emma Stone, Mark Ruffalo e Willem Dafoe si posiziona al secondo posto al box office italiano. Il film ha aggiunto altri 643.000 euro al suo incasso, portando il totale italiano a 7.360.000 euro, mentre a livello mondiale ha raggiunto un totale di 92.510.000 dollari, superando di gran lunga il suo budget di produzione di 35 milioni di dollari. La trama segue la storia di una donna suicida riportata in vita come una sorta di nuova creatura di Frankenstein, desiderosa di sesso, conoscenza e libertà. Il film ha ricevuto numerose candidature agli Oscar, tra cui miglior film, miglior regia, migliore attrice protagonista, miglior attore non protagonista, migliore sceneggiatura non originale, miglior montaggio, miglior scenografia, migliore fotografia, migliori costumi, migliore trucco e acconciature, e migliore colonna sonora.

Terzo posto per il cinecomic Madame Web, parte del Sony Spider-Man’s Universe. La pellicola vede Dakota Johnson nel ruolo di una supereroina veggente. L’incasso nei primi cinque giorni è stato di 781.800 euro, di cui 622.000 solo nel weekend. Tuttavia, a livello internazionale, il film ha ottenuto risultati deludenti. Nonostante un budget di produzione di 80 milioni di dollari, ha raccolto solo 51.500.000 dollari al botteghino. Una partenza particolarmente deludente negli Stati Uniti, dove ha incassato solo 15.500.000 dollari. 

Debutta al quarto posto Giovanni Veronesi con Romeo è Giulietta. Pilar Fogliati veste i panni di un’attrice che si spaccia da attore in una produzione shakespeariana. Nel cast figurano anche Sergio Castellitto, Geppi Cucciari, Maurizio Lombardi, Domenico Diele e Margherita Buy. Il film ha incassato di 643.200 euro nei primi cinque giorni, di cui 545.000 euro nel fine settimana.

Infine al quinto posto troviamo la rom-com Tutti tranne te, che ha accumulato 432.100 euro, portando il totale italiano a 5.988.200 euro. La trama ruota attorno a due personaggi che non si sopportano, ma in realtà si adorano. Il film offre una dinamica classica che ha attirato il pubblico grazie al sex appeal dei protagonisti, Sydney Sweeney e Glen Powell. Il film ha avuto un budget di 25 milioni di dollari e finora ha incassato un notevole totale mondiale di 189.322.000 dollari