Connect with us

Latest News

L’horror ‘Rosario’ con Emeraude Toubia vende ai principali mercati mondiali

Il film horror debutto alla regia Felipe Vargas, con Emeraude Toubia e David Dastmalchian, diventa un successo internazionale.

Pubblicato

il

Highland Film Group ha venduto il film horror Rosario a una sfilza di territori internazionali, come il Festival di Berlino, e il suo mercato è fiorito.

Rosario è il debutto alla regia di Felipe Vargas, da una sceneggiatura di Alan Trezza, e vede come protagonisti Emeraude Toubia, l’attore di Oppenheimer David Dastmalchian, Jose Zuniga, Emilia Faucher e Paul Ben-Victor.

La trama di Rosario

L’attrice Emeraude Toubia interpreta un’agente di borsa di successo di Wall Street, Rosario, costretta a passare la notte con il corpo della nonna Griselda, dopo la sua morte improvvisa. In attesa dell’ambulanza e di suo padre Oscar, interpretato da Zuniga, forze soprannaturali contorte e minacciose che posseggono il cadavere di Griselda iniziano il loro assalto a Rosario, quando diventa l’obiettivo di una maledizione familiare mortale che attraversa generazioni.

La produzione di Rosario

Rosario è prodotto dalla Silk Mass di Jon Silk e da Mucho Mas di Javier Chapa e Phillip Braun. Il film è prodotto da Arianne Fraser, Delphine Perrier, Bruce Barshop, Vincent Cordero, Simon Wise e Kristopher Wynne.

Mucho Mas Media ha finanziato e prodotto il film, che ha iniziato la produzione a Bogotà, in Colombia, con ulteriori riprese a New York.

Delphine Perrier di Highland Film Group ha detto:

“Con l’aiuto dei nostri formidabili partner internazionali, non vediamo l’ora di presentare questo film intelligente e agghiacciante al pubblico di tutto il mondo”

Highland Film Group nel fine settimana ha svelato accordi sui diritti con Splendid Film per la Germania e il Benelux, Galapagos Films per la Polonia, Spentzos Film per la Grecia, MovieCloud per Taiwan e Vietnam e MVP per la Malesia. Sono in vendita anche Silverline Multimedia per le Filippine,  PT Prima Cinema Multimedia per l’Indonesia, PictureWorks per l’India e Falcon Films per il Medio Oriente.

Fonte: The Hollywood Reporter