fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘Memorie di Adriano’ – annunciata la serie tv del capolavoro della Yourcenar

La scrittura e sceneggiatura sono a cura del premio strega Francesco Piccolo

Pubblicato

il

Memorie di Adriano, annunciata la serie tv, divisi in 6 puntate, del omonimo capolavoro della scrittrice e poetessa francese Marguerite Yourcenar.

Il premio strega Francesco Piccolo, firma soggetto e sceneggiatura. Lo scrittore, Premio Strega per Il desiderio di essere come tutti vanta un curriculum notevole, in quanto ha collaborato con figure del calibro di: Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Marco Bellocchio, Matteo Rovere, Daniele Lucchetti e Saverio Costanzo.

 

La serie è prodotta da Ilbe, società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi fondata da Andrea Iervolino e Monika Bacardi.

Memorie di Adriano – il racconto

Fin dall’infanzia, si dipinge la vita di un uomo profondo e sensibile, consapevole del suo ruolo imperiale e del peso che porta con sé. Sullo schermo, una ricerca ossessiva della libertà, costruendo stati di grazia che rendono gli esseri umani uguali, al di là dei ruoli e delle convenzioni sociali. Diplomatico saggio e lungimirante ed essere umano contraddistinto da splendori e paure, Adriano difende il suo immenso amore per le arti per coprire la vergogna causata dal vuoto della sua giovinezza. E poi le sue passioni: una bisessualità naturale e completa, che era anche controversa ed egocentrica. I dolori e le tragedie, i sentimenti di profonda amicizia e il rispetto per l’umanità. Tutti temi che verranno esplorati nella serie, offrendo uno sguardo intimo sulla complessa psicologia dell’imperatore e sul suo impatto duraturo sulla storia e sulla cultura europea.

(fonte: La Repubblica)

Le dichiarazioni di Andrea Iervolino

Il ceo del gruppo Ilbe, come riportato sempre da Repubblica, ha proposito del progetto ha dichiarato:

“Siamo entusiasti di annunciare questa nuova produzione che porta alla vita lo straordinario mondo di Marguerite Yourcenar attraverso la penna di Francesco Piccolo. Siamo pronti a portare sullo schermo la storia dell’Imperatore Adriano, esplorando il suo spirito libero e le sue sfide personali in una serie che promette di far rivivere agli spettatori la vita di uno dei personaggi più influenti dell’antica Roma.

Aggiungendo:

La vita di Adriano viene raccontata in un momento di grande cambiamento storico, di traumatiche rivoluzioni di valori avvenute tra la fine del paganesimo e l’inizio del Cristianesimo, un momento di transizione simile all’attuale panorama mondiale, costantemente sconvolto da profonde trasformazioni”.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers