Brief History of a Family, segna il debutto del regista cinese Lin Jianjie. Spicca tra il cast la partecipazione di Zu Feng, particolarmente noto per The Founding of a Party (2011). Il film è ora in concorso al Noir in Festival.
In questo intenso debutto, Lin dispiega una narrazione avvincente e già matura. Sotto l’apparenza delle cene di famiglia, delle buone maniere e della routine scolastica di tutti i giorni, segreti profondi e desideri repressi ribollono, pronti ad esplodere. Il film esplora la vita di una famiglia della classe media nella Cina post politica del figlio unico, scavando nelle verità non dette, nelle aspettative non soddisfatte e nelle emozioni più crude.
Brief History of a Family: di cosa parla
Dopo un incidente al liceo, l’estroverso Wei (Lin Muran), figlio unico di una famiglia cinese benestante, e Shuo (Sun Xilun), il suo tranquillo ma perspicace compagno di classe, si avvicinano. Una misteriosa energia sembra collegare i due, attirandoli l’uno nella vita dell’altro.
Wei presenta presto il suo nuovo amico al padre (Zu Feng), biologo, e alla madre (Guo Keyu), ex assistente di volo. Una volta scoperto l’ambiente problematico da cui proviene Shuo, i genitori di Wei incoraggiano questo ragazzo dal fascino enigmatico a trascorrere più tempo nella loro casa. Man mano che Shuo si integra sempre di più nella famiglia, scopre gradualmente che la loro comoda esistenza è oscurata da segreti non detti, aspettative non soddisfatte ed emozioni represse. Poi un evento tragico fa emergere vecchie ferite e paure attuali.
Lin Jianjie: chi è il regista
Dopo essersi laureato in bioinformatica, Lin Janjie si è dedicato alla cinematografia e ha studiato alla Tisch School of the Arts della New York University. I suoi cortometraggi A Visit (2015) e Gu (2017) sono stati proiettati con successo in festival internazionali. Brief History of a Family è il suo primo lungometraggio.