Guide
Margherita Buy: 5 film da vedere in streaming
5 film da vedere in streaming con protagonista Margherita Buy, una delle attrici più delicate e amate del nostro cinema
Published
1 anno agoon
By
RedazioneAnnoverata tra le migliori attrici italiane, Margherita Buy ha spaziato dalla commedia al film drammatico. In vista dell’uscita del film Volare, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 dove per la prima volta vediamo la Buy come regista, abbiamo ripercorso la sua carriere selezionando alcuni film.
5 film con Margherita Buy:
Maledetto il giorno che t’ho incontrato
Film del 1992, diretto da Carlo Verdone, è stato il decimo maggiore incasso della stagione cinematografica italiana 1991-1992.
Maledetto il giorno che t’ho incontrato è una commedia amara e Margherita Buy interpreta Camilla, giovane attrice che, come il protagonista, è affetta da una quantità esagerata di nevrosi, arrivando addirittura ad infatuarsi morbosamente del suo psicologo.
Margherita Buy è eccezionale nel proporre al pubblico l’immagine di una ragazza neuropatica e dalle mille insicurezze.
Film disponibile su Prime Video.
Le fate ignoranti
Film del 2001 diretto da Ferzan Özpetek, riconosciuto d’interesse culturale nazionale dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo italiano.
Le fate ignoranti è un film drammatico dove Margherita Buy è Antonia, medico specializzato nella cura dell’AIDS che sprofonda in depressione per la morte di suo marito Massimo. Recuperando gli oggetti personali del coniuge dal suo ufficio, Antonia scopre un quadro – intitolato Le fate ignoranti – con una dedica che non lascia dubbi. Massimo la tradiva. Scoprirà che l’amante del marito era un uomo e per Antonia inizia un viaggio all’indietro alla scoperta della vita segreta del marito.
La parte affascinante di questo film è sicuramente l’intreccio tra amori, segreti, colori, verità e dolori. L’interpretazione di Margherita Buy è di una semplicità incredibile e fuori dagli schemi.
Film disponibile su Netflix, Disney+ e Now Tv.
5 film con Margherita Buy:
I giorni dell’abbandono
Film del 2005 con la regia di Roberto Faenza, tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante.
Olga è moglie e madre di due figli, viene abbandonata all’improvviso dal marito per una donna più giovane e per lei inizia un periodo doloroso che la porta a cadere nella disperazione. Sarà l’incontro con un musicista solitario che vive nel suo stesso palazzo a smuovere qualcosa.
Il personaggio della Buy percorre un processo interiore che la porta alla realizzazione del motivo della sua disperazione: non era la perdita dell’amore ma la perdita della sua dignità e del fatto che fosse imprigionata in un ruolo da cui sbrigliarsi per godersi la vita.
Film disponibile su Prime Video e Apple TV.
Viaggio da sola
Film del 2013 diretto da Maria Sole Tognazzi.
La storia segue Irene Lorenzi, una critica gastronomica di successo che viaggia da sola in giro per il mondo per lavoro. Durante i suoi viaggi, Irene affronta la solitudine e riflette sulle scelte della sua vita. Con il passare del tempo, incontrerà diverse persone che avranno un impatto significativo sulla sua esperienza, inclusi colleghi, chef e altri viaggiatori. Attraverso questi incontri, Irene inizia a esplorare più a fondo se stessa, affrontando i suoi sentimenti di isolamento e cercando un senso di appartenenza e realizzazione personale.
Margherita Buy cattura perfettamente la complessità emotiva del personaggio, portando alla luce la solitudine interiore e la ricerca di se stessa. Buy riesce a comunicare con sottigliezza e profondità le sfumature della protagonista, rendendo credibile il suo viaggio emotivo e spirituale attraverso le varie esperienze e gli incontri durante i suoi viaggi. Làinterpretazione contribuisce in modo significativo a dare vita al film e a trasmettere il messaggio universale di ricerca di felicità e realizzazione personale.
Film disponibile su Now Tv.
Margherita Buy, 5 film da vedere in streaming:
Mia Madre
Mia madre è un film del 2015 diretto da Nanni Moretti e scritto dal regista insieme a Francesco Piccolo e Valia Santella.
Viene raccontata la vita di Margherita, una regista di successo interpretata da Margherita Buy, alle prese con le sfide del lavoro e della vita personale. Mentre dirige un film su un tumultuoso sciopero in una fabbrica, Margherita deve fare i conti con la malattia di sua madre Ada. Ada è una figura forte e determinata, ma la sua salute precaria mette a dura prova Margherita e il resto della famiglia. Nel frattempo, sul set, Margherita deve affrontare le difficoltà di lavorare con un divo americano capriccioso il cui comportamento esasperante aggiunge ulteriori tensioni alla sua vita. Mentre il film procede, Margherita cerca di gestire il suo stress e le sue emozioni, riflettendo sulle relazioni familiari, la mortalità e il significato della vita. Alla fine, Margherita deve fare i conti con la perdita imminente di sua madre e affrontare il dolore e la difficoltà di lasciar andare.
Margherita Buy offre un’interpretazione toccante e autentica del personaggio principale esplorando il delicato equilibrio tra lavoro e vita personale. La sua performance è caratterizzata da una profonda umanità e vulnerabilità, che cattura l’attenzione dello spettatore e lo coinvolge emotivamente nella storia. Margherita Buy dimostra ancora una volta la sua versatilità e il suo talento nel dare vita ai personaggi che interpreta.
Film disponibile su Prime Video, Apple TV e Google Play Film.