Arriva dal primo agosto su NetflixTotal recall – atto di forza. Il film di Len Wiseman annata 2012 è basato sul racconto di Philip K. Dick Ricordiamo per voi (We can remember it for you wholesale nella versione originale). Lo scritto aveva già ispirato il film cult del 1990 Atto di forza di Paul Verhoeven, interpretato da Arnold Schwarzenegger.
A ventidue anni di distanza, Len Wiseman (Underworld) ha pensato che i tempi per un remake fossero maturi. Sfruttando le tecnologie d’inizio terzo millennio, ha sicuramente creduto che sarebbe stato possibile mostrarsi ancora più fedeli al racconto di Dick.
Nel cast stellare, oltre a Colin Farrell, ricorrono Jessica Biel, Bryan Cranston, Kate Beckinsale, Bill Nighy, John Cho, Steve Byers, Bokeem Woodbine, Dylan Smith e Ethan Hawke. La pellicola è prodotta da Columbia Pictures e da Original Film. Distribuito nelle sale da Sony Pictures Entertainment Italia.
Total recall atto di forza, la trama
La storia, ambientata nel futuro, segue l’operaio Doug Quaid (Colin Farrell). Sposato con la bellissima Lori (Kate Beckinsale) e annoiato dalla propria monotona vita, trova la sua via d’uscita nella Rekall, società basata sui viaggi virtuali e che agisce sui desideri dei clienti. Ma le cose non sono così semplici. Una volta dentro, Doug scopre che la sua vacanza virtuale non è propriamente una finzione. Viene a sapere che, in realtà, è un agente segreto in lotta contro il magnate Cohaagen (Bryan Cranston), mentre la sconosciuta Melina (Jessica Biel) provvede a dirgli la verità.
Colin Farrell in una scena del film
Total recall atto di forza, la recensione
Quando si assiste a un film come Total recall Atto di forza, si rivaluta una certa creatività una volta alla base del cinema mainstream. Sebbene il lungometraggio precedente non fosse un capolavoro, nel 1990 la sua estetica rappresentava una vera gioia per gli occhi.
L’intento di Wiseman, che mette in piedi una baracconata high cost, non sembra essere affatto quello di riecheggiare Atto di forza (anche se l’aliena con tre seni c’è). Al massimo, viene chiamato in causa un po’ tutto il cinema che ricorda l’universo di Dick. Per le scenografie, i rifimenti a Blade Runner e Minority Report, ma anche a Io, robot, danno origine ad un ad un godibile pop corn movie.
Farrell si mostra più vicino a Matt Damon che a Schwarzenegger. Lo script di Kurt Wimmer e di Mark Bomback su soggetto anni Novanta di Dan O’Bannon, Ronald Shusett e Jon Povill, gioca molto di più sui ricordi cancellati del protagonista rispetto a Verhoeven. Per questo, l’operazione risulta anonima e incapace di spiccare tra le miriadi di titoli proto-Bournetutti a base di inseguimenti.
Conclusione
Wiseman getta tutto in fracasso con esplosioni e combattimenti corpo a corpo nei quali spicca soprattutto Beckinsale (la serie di Underworld). Qui alle prese, con più presenza scenica, con il ruolo che fu di Sharon Stone pre-Basic instinct.
Se si è amanti della fantascienza, Total recall Atto di forza può essere un bel giocattolone di celluloide, anche se il rischio è quello di trovarsi dinanzi all’ennesimo remake.