fbpx
Connect with us

Latest News

‘Remembering Gene Wilder’: il film sulla vita di Gene Wilder

Il dumentario che ripercorre i momenti più importanti della vita dell'indimenticabile attore statunitense

Pubblicato

il

Negli Stati Uniti sta per arrivare al cinema Remembering Gene Wilder, un documentario sulla vita dell’incredibile e indimenticabile attore statunitense.

La carriera di un grande attore

Gene Wilder Frankenstein

Gene Wilder, scomparso nel 2016 all’età di 83 anni, è ed è stato uno degli attori comici più amati e bravi che Hollywood abbia ospitato. Lo possiamo ricordare in alcuni film di Mel Brooks come Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974) o Frankenstein Junior (1974). Potreste averlo visto nlla prima trasposizione cinematografica di Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971) o in Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere) (1972) di Woody Allen o per Bonnie & Clyde (1967) di Arthur Penn

La carriera Gene Wilder è stata costellata di grandi pellicole e ottime interpretazioni che gli valsero premi e nomination importanti. Come quella del nevrotico Leo Bloom in Per favore non toccate le vecchiette (1968) del geniale Mel Brooks, per cui fu nominato al Premio Oscar come Miglior Attore non Protagonista. O quella più recente in Will & Grace per cui ha vinto nel 2003 un Emmy.

Per favore, non toccate le vecchiette

Come ha affermato Wendy Lidell, vicepresidente di Kino Lorber (la società di distribuzione che ha acquisito tutti i diritti a livello mondiale del documentario)

È difficile non sorridere quando Gene Wilder è sullo schermo, sia che tu lo guardi nei panni di Willy Wonka, Leo Bloom, Dr. Frankenstein o di uno qualsiasi dei suoi personaggi

Ed è per questo che ogni suo ruolo è indimenticabile (proprio come lui).

Remembering Gene Wilder

L’attore ha lasciato un segno indelebile nella settima arte e Remembering Gene Wilder ci racconterà dei momenti più importanti della sua vita privata e professionale. 

Al progetto hanno partecipato gli amici più stretti dell’attore oltre alla sua famiglia. Troviamo infatti Mel Brooks, Alan Alda, Carol Kane e la vedova Karen Boyer Wilder.

Il film sarà presentato il 24 gennaio al New York Jewish Film Festival e arriverà sugli schermi dei cinema americani a marzo. Per quanto riguarda la distribuzione della pellicola nel nostro paese non si ha alcuna notizia.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers