BAFTA 2024: Le otto montagne è ufficialmente rientrato nella longlist dei 10 film degni di conquistare il premio per il Miglior film non in lingua inglese. Il turno di votazioni in cui saranno individuate le cinquine finali per le nomination si è aperto venerdì 5 gennaio e si chiuderà venerdì 12. Per le nomination ufficiali dei BAFTA Film Awards 2024 si dovrà attendere giovedì 18 gennaio, mentre la cerimonia si svolgerà nella domenica del 18 febbraio.
Il lungometraggio co-diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch è interpretato da Alessandro Borghi e Luca Marinelli e risulta una delle opere più apprezzate all’estero; ecco a questo link la nostra recensione.
Non solo BAFTA 2024…la corsa all’Oscar di Borghi
Periodo d’oro anche per Alessandro Borghi. Con Le Otto Montagne l’attore entra nella “cinquina” indicata dalla critica del New York Times Manhola Dargis per l’Oscar al miglior attore non protagonista.
“Dona eloquenza ai silenzi di Bruno”
Manhola Dargis.

Questo il commento della critica statunitense a proposito dell’interpretazione di Borghi.
L’interprete italiano che ha conquistato un David di Donatello nel 2019 per Sulla Mia Pelle, in Suburra ha interpretato la parte di Aureliano Adami. Ora è atteso per una nuova sfida: cimentarsi nel ruolo del pornodivo Rocco Siffredi.
Ne Le otto montagne, ambientato in Val d’Aosta, ha il ruolo di Bruno, l’amico d’infanzia montanaro di Pietro, la voce narrante (Luca Marinelli), che sulle montagne veniva in vacanza da bambino con la famiglia.
Nella lista della Dargis, l’attore italiano è affiancato da volti noti come Charles Melton (May December), Robert De Niro (Killers of the Flower Moon), Colman Domingo (The Colour Purple) e Soya Kurokava (Monster).
(fonte:Ansa.it)