Connect with us

Netflix SerieTv

‘Il codice del crimine’ – L’eterna lotta tra bene e male

Recensione della serie TV di Nettflix

Pubblicato

il

“Un bravo poliziotto è colui che è in grado di attraversare il male, senza credere di essere l’incarnazione del bene.”

Il confine tra il bene e il male è una linea sottilissima. Dio e il diavolo lottano, in una guerra eterna fatta di contraddizioni. L’anima di un uomo è debole, corruttibile, facile da manipolare e spesso, molto facilmente, si abbandona alle tenebre, passando il confine che alle volte pare invisibile, inesistente.

La serie

Il codice del crimine è una serie brasiliana rilasciata da Netflix il 14 novembre 2023. Creata e diretta da Heitor Dhalia, composta da otto episodi, trova nel cast Maeve Jinkings, Rômulo Braga e Thomas Aquino. Per il momento abbiamo solo una stagione della serie, la quale sembra destinata a non avere un seguito.

La trama

Gli agenti federali della stazione di polizia di Foz do Iguaco sono impegnati, giorno e notte, nell’indagine su una grande rapina in Paraguay. La pista più promettente è quella dettata dai campioni di DNA, che portano a scoprire un filo conduttore che lega una lunga serie di crimini. I due protagonisti della storia sono Benicio e Suellen. Lui, ossessionato dal trovare l’assassino del suo migliore amico; lei, nuova partner di Benicio, cerca di equilibrare la sua vita privata con quella professionale. 

I due protagonisti de Il codice del crimine in una scena

L’eterna lotta

L’anima degli uomini deve essere repressa per vivere; così Senz’anima, in questa storia, anestetizza i suoi sentimenti, li mette a tacere e impone a se stesso di fare ciò che crede giusto per la sua famiglia. La sua scelta lo porta ad essere l’uomo che Benicio, il quale combatte il male solo per amore di se stesso, cercherà a tutti i costi di prendere per farsi giustizia e vincere i suoi sensi di colpa. Queste due facce della stessa medaglia si incontrano lì, dove il confine è più sottile che mai, lì dove Brasile e Paraguay si incontrano. Due uomini che portano avanti l’infinita lotta tra bene e male, oltre che all’esterno, in loro stessi. Sono il simbolo delle contraddizioni della nostra società; il più malvagio tra gli angeli e il buono tra i diavoli si scontrano per le strade a cavallo tra i due stati sudamericani. 

Conclusioni

E quindi, bene e male, amore e odio, famiglia e solitudine si mescolano, si fondono, lottano tra loro e si abbracciano in questo thriller poliziesco. La serie risulta un prodotto, mai originale, ma sicuramente ben realizzato. Un’ottima fotografia e un’accurata e variegata scelta delle colonne sonore (dalla trap brasiliana al rock), incorniciano questa storia, basata su fatti realmente accaduti nel 2017.

Qualche piccolo neo, come una certa ridondanza in alcune soluzioni di montaggio e di ripresa, comunque non compromette la visione e la godibilità di questa serie, alquanto adrenalinica per le scene d’azione, molto realistiche, e intricata sul piano della trama. Un’ottima alternativa alla vasta gamma di prodotti Netflix, tra i suoi sequel, remake, spin-off e prequel vari. In un catalogo saturato da prodotti originali Netflix, che tanto originali non sono, spicca Il codice del crimine.








Il codice del crimine

  • Anno: 2023
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Thriller
  • Nazionalita: Brasile
  • Data di uscita: 14-October-2023