Inizio riprese per Ambra, Quando Correre Cambia Tutto, il docufilm sulla storia della campionessa paralimpica Ambra Sabatini. Una coproduzione internazionale di Giffoni Innovation Hub, BlackBox Multimedia per la regia di Mattia Ramberti.
Da settimane e per i prossimi mesi una telecamera ha seguito e seguirà Ambra nel suo quotidiano tra allenamenti, incontri e appuntamenti e le riprese l’accompagneranno fino alle Paralimpiadi di Parigi del 2024. Una volta ultimato, il docufilm della durata di quarantacinque minuti, verrà proiettato in anteprima al Giffoni Film Festival.
Ambra, quando correre cambia tutto: Sinossi
Il docufilm racconta la storia di Ambra Sabatini: l’atleta paralimpica che ha saputo affermarsi e farsi apprezzare da milioni di persone nel Bel Paese e nel mondo grazie ai suoi risultati straordinari alle paralimpiadi di Tokyo 2020 e ai mondiali di Parigi 2023. La sua parabola incarna lo spirito del tempo e ci dice molto della direzione verso cui sta correndo la sua generazione. Un mondo più accessibile, in cui diversità e inclusività sono concetti largamente condivisi, anche nella pratica sportiva. Scopriremo insieme che la vita di una campionessa non è solo fatta di sacrifici, ma di relazioni, rapporti, amore e amicizie sincere.
La figura dell’alteta
Ambra Sabatini nasce a Livorno nel 2002. Sin da giovanissima si è dedicata all’attività sportiva, al pattinaggio, alla pallavolo e poi all’atletica leggera come mezzofondista. Dopo un incidente stradale in cui è rimasta coinvolta nel 2019, e che le ha causato l’amputazione della gamba sinistra, si è dedicata all’atletica leggera nella categoria T63 degli sport paralimpici del salto in lungo e dei 100 m. Nel 2020 ai Campionati italiani paralimpici ha vinto il bronzo nei 100 m e l’argento nel salto in lungo. Dal 2021 gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2021 alle Paralimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia d’oro nei 100 m, stabilendo il record mondiale con un tempo di 14″11, e nel 2023 ai Mondiali di Parigi ancora l’oro nei 100 m.

(fonte: Enciclopedia Treccani)