Connect with us

Latest News

‘Green Border’, quando esce l’acclamato film di Agnieszka Holland?

'Green Border' ha vinto il Gran Premio Speciale della Giuria alla 80. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia raccontando le drammatiche vicende al confine polacco-bielorusso

Pubblicato

il

green border
Lodato dalla critica, approda finalmente nelle sale italiane Green Border, il nuovo film di Agnieszka Holland. La data d’uscita è stata confermata per l’8 febbraio 2024. Il film è stato presentato in anteprima, in Concorso, alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove la regista Agnieszka Holland ha ricevuto il Gran Premio Speciale della Giuria.
Il film sarà distribuito in Italia da Movies Inspired e Circuito Cinema.

Le parole della regista

“Ancora oggi, molti rifugiati stanno vagando nei boschi al confine tra Polonia e Bielorussia. Ancora una volta vengono torturati, vengono lasciati morire di stenti o sono respinti verso la Bielorussia. La repressione nei confronti degli attivisti che li soccorrono si fa sempre più dura, mentre il comportamento delle guardie di frontiera polacche – le stesse che lasciano passare, con tenera compassione, i bambini ucraini oltre il confine – diventa di giorno in giorno più brutale.
Questa differenza nel modo di trattare questi due diversi gruppi di rifugiati mette a nudo ciò che cerchiamo di nascondere: il nostro razzismo europeo. Le vicende dei personaggi che raccontiamo in questo film non sono accompagnate dal pathos dell’eroismo e del patriottismo. La differenza fondamentale tra i rifugiati della nostra storia e quelli che oggi attraversano i confini dell’Ucraina è semplice: il colore della pelle.
Tutti loro si sono trovati di fronte a una scelta a cui nessuno era preparato, ma che sono stati costretti ad affrontare. Anche i protagonisti delle altre storie parallele del nostro racconto affrontano una scelta analoga e i loro diversi punti di vista si uniscono per creare un quadro che vuole essere il più completo possibile.”

Agnieszka Holland alla Masterclass del Tertio Millennio Film Festival

Il ruolo del cinema e lo stile di Green Border

“Il cinema davanti a tutto ciò non è completamente impotente, perché può mostrare “polifonicamente”, da diversi punti di vista, la verità sul mondo e sul destino dell’uomo. Attraverso la luce del pathos può illuminare l’impotenza e l’invisibilità di alcuni esseri umani che compiono scelte difficili, ed è in grado di farli uscire dall’ombra. Il cinema può porre domande a cui non sappiamo rispondere, ma che ci permettono, quando le poniamo, di dare un senso al mondo.
Ecco perché abbiamo adottato tre prospettive molto diverse per raccontare questa storia. Quella di una famiglia di rifugiati siriani. Quella di una giovane guardia di frontiera. Infine, quella di una donna di cinquant’anni che non potendo fare a meno di rispondere alle grida di chi ha bisogno, si trasforma, suo malgrado, in un’attivista.
L’azione, (come è possibile intuire dalla mood board), verrà raccontata in uno stile quasi documentaristico. Si serve di primi piani e di una videocamera che spesso si muove rapidamente per seguire da vicino i personaggi. Quando però la videocamera si arresta è il terrore a prendere il sopravvento. Viene amplificato dalla luce che trasforma la foresta in un labirinto gotico degno delle fiabe dei Fratelli Grimm. I profughi si aggirano nel bosco come Hansel e Gretel, mentre i suoni della natura vengono interrotti da sinistri pattugliatori/cacciatori di uomini. L’atmosfera è simile a quella di un horror. La realtà dei migranti, intrappolati in un ambiente sempre più ostile, assume tratti archetipici, sensuali e mistici. Qui il realismo del racconto-documentario si combina con il simbolismo.”

Sinossi

“Il nuovo film di Agnieszka Holland (Charlatan), un film potente ed attuale che analizza l’immigrazione da un punto di vista inedito.”
Una famiglia di rifugiati siriani, un insegnante di inglese solitario dall’Afghanistan e una giovane guardia di frontiera si incontrano sul confine polacco-bielorusso durante l’ultima crisi umanitaria innescata dal presidente bielorusso Alexander Lukashenko. Nel tentativo di passare il confine, vengono fermati dalle milizie statali.
Un gruppo di volontari cerca di soccorrere i profughi che rischiano di morire nel “confine verde”…

 

Green Border

  • Anno: 2023
  • Durata: 147 minuti
  • Distribuzione: Movies Inspired, Circuito Cinema
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Polonia
  • Regia: Agnieszka Holland
  • Data di uscita: 08-February-2024