Paramount+ chiude il 2023 con la consapevolezza di aver ampliato l’offerta di film e serie tv di alta qualità. Tra i tanti titoli distribuiti sulla piattaforma nell’ultimo anno, ricordiamo le serie Vita da Carlo, The Curse e One Trillion Dollars, le miniserie Attrazione fatale e Compagni di viaggio, e i film Il Rapimento (El Rapto), The Whale e The Caine Mutiny Court-Martial. I migliori titoli 2023 da vedere su Paramount+.
Paramount+ 2023: le serie
Vita da Carlo, S2 (2023, ideata da C. Verdone, N. Guaglianone e Menotti)
Nella nuova stagione, Verdone insiste per realizzare un film autoriale che sogna da sempre. Si tratta di Maria F., un racconto autobiografico sull’amore impossibile tra Verdone da giovane e una prostituta. Ovidio Cantalupo, il produttore sui generis, impone a Verdone di scegliere come protagonista un artista in voga alle prime armi: Sangiovanni. Verdone deve anche gestire quotidianamente le vicissitudini con l’ex moglie e con i suoi cari.
The Curse (2023, ideata da N. Fielder e B. Safdie)
La serie con Emma Stone, Nathan Fielder e Benny Safdie, esplora il modo in cui una presunta maledizione può disturbare e turbare la relazione di una coppia appena sposata. La coppia sta provando ad avere il loro primo bambino, mentre lavorano per la creazione di un nuovo show sulla ristrutturazione di case.
One Trillion Dollars (2023, ideata da S. Holtz e F. Iwersen)
John Fontanelli (Philip Froissant) è un giovane corriere che gira per Berlino senza un centesimo in tasca. Un giorno scopre di essere l’unico erede di una fortuna creata più di 500 anni fa. John è l’uomo più ricco del mondo, ma sull’eredità incombe una profezia: dovrà restituire all’umanità il futuro perduto. Diviene così l’antagonista di persone temibili e potenti. Nel cast della serie anche Alessandra Mastronardi, Greta Scacchi e Orso Maria Guerrini.
Le miniserie
Attrazione fatale (2023, ideata da A. Cunningham e K. J. Hynes)
La serie in 8 episodi è basata sull’iconico film del 1987 con Glenn Close e Micheal Douglas. Dopo aver scontato 15 anni di prigione per l’omicidio di Alexandra, Daniel viene rilasciato con l’obiettivo di riconnettersi con la sua famiglia e provare la sua innocenza. Nel 2008, Dan incontra Alex per la prima volta e il suo mondo inizia a sgretolarsi, dopo che la loro breve relazione minaccia di distruggere la vita che ha costruito con sua moglie.
Compagni di viaggio (2023, ideata da R. Nyswaner)
Creata dal candidato all’Oscar Ron Nyswaner e basata sul romanzo di Thomas Mallon, Compagni di viaggio è una storia d’amore e un thriller politico, che racconta l’instabile storia tra due uomini molto diversi, che si incontrano nella Washington dell’era McCarthy.
Paramount+ 2023: i film
Il rapimento (El Rapto) (2023, regia di Daniela Goggi)
Presentato al TIFF e al Festival del Cinema di Venezia, il film argentino è un thriller politico. Buenos Aires, anni ’80. Julio Levy torna dall’esilio politico, per assumere un incarico nella prestigiosa azienda di famiglia, quando il fratello maggiore viene rapito insieme ad altri argentini. Julio viene incaricato di organizzare il loro salvataggio. Scopre le forze occulte, che operano nella democrazia appena recuperata e inizia una complicata lotta contro il sistema.
The Whale (2023, regia di Darren Aronofsky)
Il lungometraggio racconta la storia di un professore d’inglese che soffre di grave obesità e che tenta di riallacciare i rapporti con la figlia, ormai adolescente, per cercare un’ultima possibilità di riscatto. L’opera, che ha ottenuto due Premi Oscar, un premio ai Critics Choice Award, un premio ai SAG Awards, è diretta dal maestro Darren Aronofsky.
The Caine Mutiny Court-Martial (2023, regia di William Friedkin)
Il film è scritto e diretto dal compianto regista premio Oscar William Friedkin. Il lungometraggio, che è stato presentato all’80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, segue le vicende di un primo ufficiale della Marina degli Stati Uniti, che viene processato per aver orchestrato un ammutinamento, dopo che il suo capitano inizia a dare segni di squilibrio, mettendo a repentaglio la vita del suo equipaggio.