Connect with us

Giochi

Serie A, la situazione dopo la 16^ giornata: risultati, classifica e prossimo turno

L’Inter allunga in classifica sulla Juventus, il Bologna vince lo scontro diretto con la Roma. Rimane indietro la Lazio

Pubblicato

il

La Serie A si avvicina alla fine del girone d’andata, ma ci sono ancora 3 partite – di cui 2 entro la fine dell’anno, visto che il massimo campionato italiano non si ferma neanche nei pressi di Natale e Capodanno.

Ma quali sono i film recenti ambientarti nel mondo del calcio. Di prossima uscita in Italia è Chi segna vince film diretto da Taika Waititi¹. Il film è basato sul documentario del 2014 “Next Goal Wins” e segue le vicende della nazionale di calcio delle Samoa Americane, considerata la peggior nazionale del mondo, per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 sotto la direzione dell’allenatore Thomas Rongen. La trama del film ruota attorno all’allenatore di calcio Thomas Rongen, interpretato da Michael Fassbender, che è sollevato dall’incarico di commissario tecnico della nazionale statunitense under-20 dopo la mancata qualificazione al campionato mondiale di calcio Under-20 2011 in Colombia. Come alternativa, la United States Soccer Federation gli propone di allenare la nazionale di calcio delle Samoa Americane, considerata la peggiore squadra al mondo. Le Samoa Americane subirono realmente la peggiore sconfitta nella storia della Coppa del Mondo perdendo 31 a 0 contro l’Australia nel 2001.

Tra le pellicole recenti, The Keeper (2018) – un film biografico sulla vita del portiere tedesco Bert Trautmann, che ha giocato per il Manchester City negli anni ’50 e ’60.

I Calcianti (2021) è una pellicola italiana che ci porta nel mondo del calcio storico fiorentino, una disciplina antica, spettacolare e dura che accende la miccia di sei storie di uomini e donne, che s’intrecciano tra loro per le vie di Firenze. Il mio amico Alexis (2022) è  una commedia ambientata nella periferia di una città cilena: qui vivono Tito e la sua famiglia, che lottano ogni giorno per andare avanti in un paese che non offre opportunità. Tito ha 12 anni, una grande passione per il calcio e un sogno: incontrare il suo idolo, Alexis Sanchez.

Mi chiamo Francesco Totti (2020) è un documentario sulla vita e la carriera del calciatore Francesco Totti, diretto da Alex Infascelli. Sullo stesso personaggio troviamo Speravo de morì prima (2021), dove  Totti è interpretato da Pietro Castellitto.

Tornando al campionato di calcio – su cui si può giocare con vari sistemi scommesse – la 16^ giornata sorride ancora una volta all’Inter, che allunga in classifica sulla Juventus: i nerazzurri superano infatti con facilità in trasferta la Lazio per 0-2 e vanno a +4 sui bianconeri, che invece nell’anticipo del turno sbattono contro il muro del Genoa per 1-1 e portano a casa solo un pareggio. Accorcia al terzo posto invece il Milan, che domenica all’ora di pranzo supera senza difficoltà per 3-0 il Monza. Il Bologna fra le mura amiche vince con merito per 2-0 lo scontro diretto contro la Roma e rimane da sola al 4^ posto in classifica. Giallorossi che quindi vengono superati da tutte le inseguitrici, anche se la distanza di punti rimane minima: il Napoli vince di misura per 2-1 in casa sul Cagliari, la Fiorentina ha la meglio per 1-0 davanti ai propri tifosi sul Verona e l’Atalanta batte in rimonta per 4-1 la Salernitana nel posticipo casalingo del lunedì sera.

Il calcio e il cinema si delineano così come settori d’intrattenimento affini, perché convogliano il desiderio di svago con la facilità di fruizione, che ora  – come non mai – è appannaggio dello streaming.

 

I risultati della 16^ giornata di Serie A

 

Genoa – Juventus 1 – 1
Lecce – Frosinone 2 – 1
Napoli – Cagliari 2 – 1
Torino – Empoli 1 – 0
Milan – Monza 3 – 0
Udinese – Sassuolo 2 – 2
Fiorentina – Verona 1 – 0
Bologna – Roma 2 – 0
Lazio – Inter 0 – 2
Atalanta – Salernitana 4 – 1

 

La classifica di Serie A dopo la 16^ giornata

 

Inter 41
Juventus 37
Milan 32
Bologna 28
Napoli 27
Fiorentina 27
Atalanta 26
Roma 25
Torino 23
Monza 21
Lazio 21
Lecce 20
Frosinone 19
Genoa 16
Sassuolo 16
Cagliari 13
Udinese 13
Empoli 12
Verona 11
Salernitana 8

 

Il programma della 17^ giornata di Serie A

 

Sassuolo – Genoa: venerdì 22 dicembre 2023 ore 18.30
Empoli – Lazio: venerdì 22 dicembre 2023 ore 18.30
Monza – Fiorentina: venerdì 22 dicembre 2023 ore 20.45
Salernitana – Milan: venerdì 22 dicembre 2023 ore 20.45
Frosinone – Juventus: sabato 23 dicembre 2023 ore 12.30
Bologna – Atalanta: sabato 23 dicembre 2023 ore 15.00
Torino – Udinese: sabato 23 dicembre 2023 ore 15.00
Verona – Cagliari: sabato 23 dicembre 2023 ore 18.00
Inter – Lecce: sabato 23 dicembre 2023 ore 18.00
Roma – Napoli: sabato 23 dicembre 2023 ore 20.45