Alice nella città, la Festa del Cinema di Roma e il MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo torneranno a svolgersi in contiguità nel 2024. La kermesse nel cuore di Roma inaugurerà la sua ventiduesima edizione, mentre la Festa del Cinema la sua diciannovesima. Il MIA torna, invece, con una decima edizione.
In vista di queste attesissime nuove edizioni, sono già state annunciate alcune novità che definiranno già il ricco programma di questa kermesse. Tra queste, il ritorno degli Short Film Days.
Alice nella Città: il ritorno con i Short Film Days
Nell’attesa del suo ritorno nel 2024, Alice nella città, la Festa del Cinema di Roma e il MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo hanno già annunciato parte del programma. Di fatto, visto l’ampia partecipazione della scorsa edizione, torneranno i Short Film Days. Si tratta di uno spazio Industry e di Networking all’interno di Alice nella città rivolto al mondo dei cortometraggi. Dopo il successo dello scorso anno, quest’ultima tornerà con la sua seconda edizione dal 16 al 18 ottobre.
La ventiduesima edizione di Alice nella città sarà prodotta da ACPlaytown Roma, mentre la diciannovesima edizione della Festa del Cinema dalla Fondazione Cinema per Roma. Entrambe prenderanno il via mercoledì 16 ottobre e si concluderanno la domenica successiva, ovvero il 27 ottobre. Invece, la decima edizione del MIA-Mercato Internazionale Audiovisivo sarà promossa da ANICA e APA. Sarà inaugurata lunedì 14 ottobre e si svolgerà fino a venerdì 18. Attraverso questi giorni ricchi di proiezioni, eventi e non solo, Fondazione Cinema per Roma, Alice nella città, ANICA e APA intendono porre le basi per una maggiore e proficua sinergia fra le tre manifestazioni.
Tra proiezioni di lungometraggi e corti, concorso, incontri e non solo, il festival cinematografico si prospetta nuovamente, per il nuovo anno, un susseguirsi di eventi al centro del cinema italiano. Si attendono, nel mentre, ulteriori aggiornamenti in vista di nuove edizioni ricche di sorprese.