I Diosual Television Studios, parte della Diosual Entertainment, hanno confermato l’uscita della serie Whose money is it, descritta dagli autori come una versione brasiliana di Succession. L’opera sarà sviluppata in collaborazione con il regista Alexandre Avancini, famoso, soprattutto in brasile, per Nothing to lose e The ten commandments. La scrittura è invece affidata a Solange Castro Neves, sceneggiatrice di numerose telenovelas, in collaborazione con Thalma Bertozzi.
La serie è un’adattamento del saggio brasiliano De quem é o dinheiro? Ganância, medo, azar e sorte: Vitórias e tropeços na bolsa (Di chi sono i soldi? Avidità, paura, fortuna e sfortuna: Vittorie ed imprevisti nel mercato azionario), scritto da Adley Piovesan e Homero Chemale. In questo momento il progetto è ancora in fase embrionale, è infatti in corso la ricerca di possibili co-produttori e investitori.
La trama di Whose money is it
I protagonisti dell’opera saranno Salvatore Abud e la sua famiglia, in particolare il padre, Italo, proprietario di una grande attività finanziaria brasiliana. Sarà ambientata ai giorni d’oggi, con alcuni flashback risalenti agli anni ’90, inoltre, è stata descritta come un dramma familiare con elementi investigativi e d’azione.
La sinossi ufficiale spiega che Italo era ricco banchiere, il quale, dopo la morte del figlio in un incidente aereo, decide di crescere al meglio i suoi due nipoti, utilizzando un rigoroso sistema educativo. Nonostante le sue speranze di rendere il ragazzo un asso del mondo finanziario, sarà invece la nipote ad ottenere il successo sperato, confermando le sue aspettative. I due, tuttavia, saranno costantemente in contrasto finchè la donna non rimarrà vittima di un misterioso assalto criminale. Italo scoprirà poi che la morte del figlio e il rapimento della moglie di esso fanno parte di una cospirazione architettata dalla sua padrona di casa, questo scaterà in lui un tale shock da portarlo a conferire il suo business ai due eredi. L’azione non sarà impattante solo sul destino della famiglia, ma anche su quello dell’economia brasiliana in generale.

I fratelli Roy in ‘Succession’, a cui sarà ispirata la nuova serie brasiliana.
Le dichiarazioni degli autori
Il regista, Alexandre Avancini, ha dichiarato:
“Sono eccitato dall’idea che questa sarà la prima serie a raccontare il mercato finanziario brasiliano. Quando Guto Colunga, mi ha chiamato per fare da regista all’opera sono rimasto subito affascinato dalla sua scneggiatura. Ho notato che era proprio come una versione brasiliana di Succession, in particolare per il suo essere un dramma familiare con l’aggiunta di molteplici e variegati ingredienti. Certamente ci sono molti spunti reali, ma abbiamo deciso di riscattare comunque la nostra libertà artistica. Solange e Thalma sanno perfettamente come scrivere una serie che, non solo attirerà l’attenzione del pubblico brasiliano, ma avrà anche una certa risonanza critica internazionale. Non vedo l’ora di iniziare le riprese”.
Guto Colunga, Ceo di Diosual, ha poi aggiunto:
“La storia presenta come sfondo il sistema finanziario brasiliano ed i suoi protagonisti, che diventano spesso portatori di situazioni pericolose, le quali possono generare però oppurtunità di guadagno rapido. Rivela che coloro che rimangono feriti durante il loro percorso sono spesso vittime della loro forte avidità o della loro mancanza di conoscenza tecnica. Questo lascia lo spettatore con un’agrodolce incertezza riguardo a ciò che, all’interno della storia, è reale o semplice finzione”.
Fonte: Deadline