fbpx
Connect with us

Anticipazioni

Paola Cortellesi batte ‘Barbie’

Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma ed è stato distribuito poi nelle sale a partire dal 26 Ottobre. Tuttavia l'interesse del pubblico non cessa a fermarsi e gli incassi del film sono sempre più alti.

Pubblicato

il

Immagine del film di Paola Cortellesi.

A seguito del weekend festivo dell’8 dicembre il botteghino italiano ha messo in tavola dei dati assai interessanti. Un film in particolare su tutti ha registrato un primato sorprendente, C’è ancora domani di Paola Cortellesi. Non c’era nulla di scontato in questo successo commerciale, non tanto per la qualità del film che a posteriori è indiscussa. Piuttosto la carta a sfavore è l’arrivo di tanti blockbuster e film d’autore nelle settimane scorse e quelle a venire che generano una ricca concorrenza.

Basti pensare che il 21 novembre è uscito Napoleon di Ridley Scott, dopodiché la recente uscita di Adagio di Sollima, Wonka il 14 dicembre, Ferrari diretto da Michael Mann (sempre il 14 dicembre). Per quanto riguarda i cine-fumetti prossimamente Aquaman e il regno perduto. Insomma l’offerta è molto variegata con persino il film d’animazione Wish per celebrare il centenario della Disney. Tuttavia il film di Paola Cortellesi si è dimostrato un fenomeno di questo anno cinematografico. Per di più il film ha ottenuto un nuovo record superando un altro film che ha fatto grande successo, ossia il film diretto da Greta Gerwig e interpretato da Margot RobbieBarbie. Sottostante il trailer di C’è ancora domani, dopodiché il commento agli incassi del film nello scorso weekend.

Numeri alla mano

In data 10 dicembre il film ha incassato 1552745 euro che rappresentato un calo irrisorio del 27 %. Dopo due mesi è un risultato eccezionale, l’incasso di questo ultimo weekend è quasi un pareggio dell’incasso del weekend scorso. La media altissima corrisponde a 2724 euro per schermo. Per quanto riguarda l’incasso complessivo invece il film si trova intorno ai 32/33 milioni. Nell’arco di pochi giorni il film con un andamento del genere ha già ipotecato i 35 milioni di euro. Probabilmente il film riuscirà a sfiorare se non raggiungere del tutto i 40 milioni, ma è tutto da vedere, soprattutto a fronte della ricca concorrenza citata in precedenza. Il film è diventato il primo incasso del 2023 in Italia superando Barbie di Greta Gerwig.

Per di più il film di Paola Cortellesi ha battuto anche un altro fenomeno estivo come Oppenheimer. A testimonianza di come il pubblico italiano sia rimasto folgorato dal film della regista romana. Superando di gran lunga gli incassi dei film fenomeno di quest’anno.

C'è ancora domani', i dieci motivi che spiegano il successo del film di  Paola Cortellesi - la Repubblica

La distribuzione natalizia come ulteriore spinta commerciale

Il film potrebbe rimanere in attività commerciale in sala per tutta la durata delle vacanze di Natale consolidandosi come un vero fenomeno. Lo sfruttamento in sala è partito il 26 ottobre 2023. Nel caso in cui il calo degli incassi rimanga minimo durante le feste, il film rimarrà in sala fino ai primi di Gennaio se non oltre. Segnando una finestra distributiva di ben 3 mesi. Gioca un ruolo importante anche la stagione dei premi in ottica commerciale, nonostante il film designato a rappresentare l’Italia agli Oscar sia Io capitano di Matteo Garrone.

 

Fonti. Boxofficemojo, Cinetel

 

'C'è ancora domani'

  • Anno: 2023
  • Durata: 118 minuti
  • Distribuzione: Vision Distribution
  • Genere: drammatico, commedia, storico
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Paola Cortellesi
  • Data di uscita: 26-October-2023

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers