fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

‘Papà Scatenato’ : la commedia con Robert De Niro su Prime Video

Nella sua ultima commedia Robert De Niro dà corpo e voce allo stereotipo dell’italo americano medio senza dimenticare il cuore dell’essere padre

Pubblicato

il

Papà Scatenato

Disponbile su Prime Video la nuova commedia col premio oscar Robert De Niro, Papà scatenato. Il film prodotto dalla Depth of Field e distribuito dalla Lionsgate, è diretto da Laura Terruso e scritto dallo stand-up comedian Sebastian Maniscalco, qui anche in veste di protagonista. Nel cast  Kim Cattrall, Leslie Bibb e David Rasche.

Il trailer – Papà scatenato

 

Italiani forever

La carriera degli ultimi anni di Robert De Niro è particolare. Costellata di grandi film e commedie senza grande significato. E quindi capita di vedere il mitico attore hollywoodiano finire nel tritacarne delle sue scelte. Papà scatenato in realtà in parte differisce da ciò. Perché è un buon film, seppur non una grande commedia, e perché si vede che a De Niro è piaciuto molto. Da subito, nel continuo voice over del protagonista, Sebastian, si nota la tendenza a costruire ciò che in parte vedremo. Una lettera d’amore agli italo-americani, alle loro abitudini, la loro prigione culturale, il sentirsi per sempre macchietta all’interno di un paese che alla fine non è il loro. Maniscalco e la Terruso, in una tracklist che va da Pavarotti a Il Volo, rifuggono aspetti troppo retorici sul tipico italiano visto dagli Americani, cercando di inserirvi gli aspetti più sani, come le tradizioni.

 

Infatti, il personaggio di De Niro, Salvo, non rinuncia al ricordo della moglie, una tipica italiana con i peli e la buona cucina,  cosa che vorrebbe per il figlio e quasi impone. Tra Sebastian e Salvo emerge un incontro/scontro tra due generazioni di italiani diversi, ma che si amano. Ed è molto toccante come la scrittura di Maniscalco, ad intuito molto personale, sottolinei costantemente un rapporto simbiotico tra padre e figlio. Di anelli di matrimonio che Sebastian si deve meritare, ma anche di riti come il profumo spruzzato prima di andare a letto. Non può sfuggire una scrittura anomala dell’italianità interpretata da De Niro. Il quale personifica la tipica scorza dura da italiano, ma nel contempo ha tutta la delicatezza del parrucchiere femminile. Un film, Papà scatenato, che fin da subito vive di contrasti provando a riformulare l’archetipo dell’italo americano.

Conflitto culturale – Papà scatenato

Il film si trasforma ben presto nell’annoso plot visto e rivisto con lo stesso De Niro in veste di guastafeste matrimoniale. Difatti l’ex Travis di Taxi Driver non interpreta poi un ruolo così dissimile da commedie come Ti presento i miei. Sebastian ha trovato nella bionda e sorridente gallerista, Ellie, la donna della sua vita. L’obiettivo è chiederle di sposarla. E qui le diffidenza di Salvo nei confronti di una donna “non italiana” si scontra con la conoscenza della famiglia di lei. Qui si arriva al vero obiettivo del film, un confronto culturale. Appare subito evidente come Maniscalco voglia premere sull’alta borghesia americana e il concetto di famiglia in senso stretto. O meglio due tipologie di emigrati a confronto.

 

Kim Catrall in Papà Scatenato

Perché se Salvo con le sue radici siciliane si è fatto le ossa come parrucchiere a Chicago, la ricca famiglia di Ellie, di origini anglosassoni, ha fatto fortuna nel settore alberghiero di lusso. Entrambe le famiglie vorrebbero di più per entrambi i figli. Salvo un’italiana, e la famiglia di Ellie un benestante pretendente che la avvicini a Washington, e non sicuramente un semplice direttore d’albergo come Sebastian. Un conflitto culturale che sembra in apparenza rafforzarsi  con la presenza del personaggio della Cattrall, la madre di Ellie, senatrice repubblicana. Ma Papà scatenato dopo qualche battuta e scena che poteva porre la questione culturale, decide di concentrarsi sul concetto di famiglia.

La famiglia è tutto

Salvo ripete costantemente che la famiglia è tutto, frase che rapidamente diventerà il leitmotiv del film. Ed effettivamente il film si concentra su cosa significa la famiglia. Potrebbe sembrare meglio avere una famiglia milionaria con ville extralusso ma che non ti dà la possibilità di sbagliare e rischiare, come accade ad Ellie che vede  tutti i quadri comprati dal padre. O un padre come Salvo che mette sull’attenti da quando è nato suo figlio impedendogli di spiccare il volo e sognare. Alla fine, attraverso gag molto divertenti come la cena organizzata da Salvo per farsi perdonare un taglio di capelli drastico sulla mamma di Ellie, Papà scatenato trova la sua fisionomia definitiva sul riavvicinamento padre e figlio.

 

Robert De Niro in Papà Scatenato

Forse solo alla fine si vede un grande Robert De Niro, in un pianto liberatorio rispetto a un’interpretazione centrale ma da caratterista. La scrittura di Maniscalco trova il suo punto di arrivo nella normalizzazione di italianità, e nella famiglia come centro di tutto, oltre ogni bene materiale. Attenuando l’estro dello stand-up comedian che nel corso del film sembrava troppo diviso tra la vulnerabilità auto-autoriale e la frizzante componente comica.

Papà scatenato risulta una commedia divertente non così frivola come appare. Raggiugendo una certa dolcezza tra due culture americane che rende il film un’operazione riuscita.

Papà scatenato

  • Anno: 2023
  • Durata: 89'
  • Genere: commedia
  • Nazionalita: Usa
  • Regia: Laura Terruso
  • Data di uscita: 11-December-2023

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers