fbpx
Connect with us

Latest News

Marisa Pavan, addio ad un’icona del Cinema Italiano

Marisa Pavan, l'attrice italiana che ottenne una nomination agli Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista per il dramma del 1955 "The Rose Tattoo", ci ha lasciato mercoledì nella sua dimora a Gassin, in Francia. Aveva 91 anni e non è stata fornita alcuna causa. La triste notizia è stata divulgata attraverso il suo sito ufficiale sui social media.

Pubblicato

il

L’attrice italiana Marisa Pavan, nota per la sua straordinaria interpretazione in The Rose Tattoo (1955), è deceduta mercoledì 6 dicembre nella sua casa di Gassin, in Francia, all’età di 91 anni. La sua pagina Facebook ufficiale ha confermato la triste notizia. Sorella gemella di Anna Maria Pierangeli, un’altra talentuosa attrice scomparsa nel 1971, Marisa Pavan è stata protagonista di una carriera cinematografica ricca di successi e riconoscimenti.

Marisa Pavan: Un’Infanzia Tra Roma e Minacce Naziste

Nata a Cagliari il 19 giugno 1932 da genitori marchigiani, Marisa Pavan si trasferì a Roma negli anni ’30 con la famiglia, subendo le minacce durante l’occupazione nazista. Nonostante avesse ricevuto una nomination all’Oscar per la sua interpretazione memorabile nel ruolo di Rosa Delle Rose nel film accanto ad Anna Magnani, il culmine della sua carriera fu salire sul palco di Hollywood per ritirare la statuetta al posto della Magnani, rimasta a Roma per superstizione.

Marisa Pavan e Anna Magnani in The Rose Tattoo

Dal Successo a Hollywood alla Vita in Europa: Il Percorso Cinematografico di Marisa Pavan

La carriera cinematografica dell’attrice si sviluppò principalmente negli Stati Uniti, debuttando sul grande schermo nei primi anni ’50. Film come L’uomo dal vestito grigio (1956) con Gregory Peck e Diana la cortigiana (1956) con Lana Turner, segnarono il suo percorso di successo. Dopo il matrimonio con l’attore francese Jean-Pierre Aumont, Pavan fece ritorno in Europa, recitando anche in serie TV e film come Niente di grave, suo marito è incinto (1973) diretto da Jacques Demy.

Ricordi e Successi

Sposata con Jean-Pierre Aumont dal 1956 fino alla sua morte nel 2001, Marisa lascia un’eredità duratura nel mondo del cinema. Nel corso degli anni ’50, recitò in film noir come The Midnight Story (1957) con Tony Curtis e John Paul Jones, un’avventura storica con Robert Stack. La sua versatilità artistica e la sua presenza sullo schermo resteranno indimenticabili.

Marisa Pavan è sopravvissuta dai suoi figli, Jean-Claude e Patrick, lasciando dietro di sé una carriera straordinaria che ha segnato il cinema italiano e internazionale.

Leggi anche: ‘La rosa tatuata’: una Magnani da Oscar al Cinema Ritrovato

The Rose Tattoo è disponibile su Prime Video

Fonti: Deadline.com

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers