Connect with us

Latest News

SAG-AFTRA: i membri votano per la ratificazione del contratto

Con il 78,33% dei voti favorevoli i membri della SAG-AFTRA votano la ratificazione del contratto, arrivando quindi alla conclusione definitiva dello storico sciopero

Pubblicato

il

Dopo la votazione avvenuta martedì 28 Novembre, che ha avuto il 78,33% dei consensi, i membri della SAG-AFTRA hanno votato per ratificare il loro contratto. L’accordo avrà effetto retroattivamente, dal 9 giugno 2023 fino al 30 giugno 2026 e porrà fine allo sciopero, che ha avuto una durata di 118 giorni.

Il contratto

Il nuovo contratto, che per il sindacato ha un valore di circa un miliardo di dollari, prevende un aumento delle tariffe minime del 7% per il primo anno dell’accordo e, rispettivamente, del 4% e del 3,5% per gli anni successivi. Sarà inoltre presente un bonus di 40 milioni di dollari all’anno che i servizi di streaming dovranno garantire agli attori delle loro serie di maggiore successo.

Degno di nota è anche l’accordo che stabilisce le prime linee guida per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa. In particolare la richiesta fa riferimento all’utilizzo da parte dell’IA dei volti degli attori, i quali dovranno fornire il loro consenso, le condizioni ed un eventuale compenso. Il contratto, tuttavia, non vieta agli studios di addestrare le IA generative con le performance degli attori per poi ricreare interpreti virtuali con fattezze differenti, che non abbiano neanche una caratteristica riconducibile ad essi.

Sono stati inoltre alzati i limiti massimi dei contributi riconosciuti per le pensioni e i servizi sanitari e, per la prima volta, è stato formulato un contratto garantito dal sindacato per i lavori di motion capture.

Il contratto, lungo 128 pagine, è visualizzabile qui.

sag-aftra

Le dichiarazioni

Fran Drescher, la presidente della SAG-AFTRA, e Duncan Crabtree-Ireland, il direttore esecutivo nazionale, hanno dichiarato, a proposito della ratificazione del contratto:

“Questo contratto rappresenta una grande vittoria per i lavoratori dello spettacolo, segna la fine di un’era per l’industria. Arrivare a questo punto è stato un grande sforzo collettivo”.

Fran Drescher aggiunge poi:

“I membri della SAG-AFTRA sono rimasti incredibilmente attivi durante tutto questo periodo, sono sicura che continueranno a fornire il loro appoggio anche durante il prossimo ciclo di negoziazioni. Questa è un’epoca d’oro per SAG-AFRTA, il nostro sindacato non è mai stato così influente”.

Anche la Alliace of Motion Picture and Television Producers (AMPTP), si è congratulata con i membri di SAG-AFTRA:

“I membri dell’AMPTP si congratulano con SAG-AFRTA per la ratificazione del nuovo contratto, che rappresenta una conquista storica ed una protezione per tutti gli artisti. Dopo questo voto l’industria e i settori che la supportano saranno in grado di tornare a piena potenza”.

 

Fonte: The Hollywood Reporter