In occasione della 46esima edizione delle Giornate professionali di cinema di Sorrento, il principale appuntamento professionale per l’industria cinematografica italiana, la Disney Italia ha presentato al pubblico i film in arrivo nelle sale nei prossimi mesi e che vedranno arrivare sul grande schermo Wish, il Leone d’oro Povere creature, il seguito dell’amata saga de Il pianeta delle scimmie, Il regno del pianeta delle scimmie, e l’attesissimo sequel di Inside Out.
I film Disney al cinema nei prossimi mesi
Wish – dal 21 dicembre
Wish è il 62° classico Disney ed è la pellicola con cui la casa di produzione vuole festeggiare il suo centenario. Il film della Walt Disney Animation Studios vede come protagonista Asha che insieme alla sua capretta Valentino, proviene dal regno magico di Rosas. Qui Asha esprime un desiderio così potente da essere accolto da una forza cosmica, Star, una piccola sfera di inimmaginabile energia. I due si uniscono per affrontare il malvagio Re Magnifico e salvare la comunità, dimostrando che quando la volontà di un umano coraggioso si unisce alla magia delle stelle, possono accadere cose meravigliose.
Nella versione italiana del film a doppiare le parti cantate del personaggio di Asha è la cantautrice Gaia, mentre il conduttore Amadeus presta la sua voce all’adorabile capretta, Valentino. L’attore Michele Riondino doppia il potente Re Magnifico.
Il film è stato affidato alle mani sapienti del regista premio Oscar Chris Buck, autore dei due capitoli di Frozen, e in quelle di Fawn Veerasunthorn, che ha diretto Raya e l’ultimo drago. La pellicola è prodotta da Peter Del Vecho e Juan Pablo Reyes Lancaster Jones, già produttori rispettivamente dei due capitoli di Frozen e di Encanto. Alla sceneggiatura troviamo Jennifer Lee, che è anche la produttrice esecutiva, insieme a Allison Moore. Le canzoni originali sono firmate da Julia Michaels, cantautrice nominata ai Grammy, e Benjamin Rice, vincitore di un Grammy. La colonna sonora è stata composta invece da Dave Metzger.

Chi segna vince – dall’11 gennaio 2024
Taika Waititi, regista di Jojo Rabbit e degli ultimi due capitoli di Thor, torna alla regia con un film basato su una storia vera e prodotto dalla Searchlight Pictures, Chi Segna Vince. La pellicola, scritta da Taika Waititi e Iain Morris, segue la nazionale di calcio delle Samoa Americane, nota soprattutto per la brutale sconfitta che subirono nel 2001 di 31 a 0. Mentre si avvicinano le qualificazioni alla Coppa del Mondo, nella speranza di sfuggire all’etichetta di peggiore squadra di calcio del mondo, la società ingaggia l’allenatore sfortunato e anticonformista Thomas Rongen interpretato Michael Fassbender. Oltre all’attore irlandese, la pellicola può contare su un cast grande e variegato in cui troviamo Oscar Kightley, Kaimana, David Fane, Rachel House e molti altri.

Povere creature! – dal 25 gennaio 2024
Povere Creature! è un film diretto dal candidato agli Academy Awards Yorgos Lanthimos, scritto dallo stesso Lanthimos con Tony McNamara, con dall’attrice premio Oscar Emma Stone. La pellicola narra l’incredibile storia e la fantastica evoluzione di Bella Baxter (Emma Stone), una giovane donna riportata in vita dal brillante scienziato Dr. Godwin Baxter, il cui camice è indossato da Willem Dafoe. Bella è desiderosa di imparare ed è affamata della mondanità che le manca, per questo motivo decide di fuggire con l’abile avvocato Duncan Wedderburn, interpretato da Mark Ruffalo, in una grande avventura che attraversa i continenti. Libera dai pregiudizi del suo tempo, Bella è sempre più decisa nel suo proposito di difendere l’uguaglianza e l’emancipazione. Prodotta dalla Searchlight Pictures, il film ha vinto il Leone d’oro all’80esima edizione del Festival di Venezia e arriverà nelle sale italiane nel Gennaio del 2024.

Estranei – dal 29 febbraio 2024
Il film scritto e diretto da Andrew Haigh, Estranei, arriverà il 29 febbraio 2024 nelle sale italiane. La pellicola è ispirata al romanzo vincitore del Yamamoto Shugoro Prize for Literature, “Estranei” di Taichi Yamada, uno dei più famosi e rispettati scrittori giapponesi contemporanei. Il film inizia con l’incontro casuale tra Adam, interpretato da Andrew Scott, e il misterioso Harry, Paul Mescal. Questo incontro spezzerà il ritmo della vita quotidiana di Adam, il quale inizia ad essere ossessionato dai ricordi del passato, che lo spingono a ritornare nella città di periferia in cui è cresciuto e nella sua casa d’infanzia. Qui i suoi genitori, nei cui ruoli troviamo Claire Foy e Jamie Bell, sembrano vivere proprio come il giorno della loro morte, 30 anni prima.

Omen – L’origine del presagio – dal 4 aprile 2024
Omen – L’origine del Presagio, film prequel della saga horror, arriverà nelle sale italiane nell’aprile 2024. La pellicola è un thriller psicologico in cui una giovane donna americana, mandata a Roma per iniziare una vita al servizio della Chiesa, incontra un’oscurità che mette alla prova la sua stessa fede e le fa scoprire una terrificante cospirazione che spera di far nascere il male incarnato. Il film è diretto da Arkasha Stevenson ed è scritto a sei mani dal Stevenson stesso insieme a Tim Smith e Keith Thomas. I produttori sono David S. Goyer e Keith Levine,due nomi noti nel mondo dell’horror per aver prodotto rispettivamente Hellraiser e The Night House – La casa oscura.
Il Regno del Pianeta delle Scimmie – dal 22 maggio 2024
L’epico franchise de Il pianeta delle scimmie della 20th Century Studios torna al cinema con Il Regno del Pianeta delle Scimmie. Il film, basato sui personaggi creati da Rick Jaffa e Amanda Silver, è diretto da Wes Ball, già regista della saga di Maze Runner, ed è ambientata diverse generazioni dopo il regno di Cesare. Le scimmie sono la specie dominante del pianeta e un nuovo leader sta costruendo il suo impero mentre gli umani sono costretti a vivere e a nascondersi nell’ombra. In questo contesto una giovane scimmia deciderà di intraprende un lungo viaggio che la porterà a mettere in discussione tutto ciò che conosceva sul passato e a fare scelte che definiranno un futuro sia per le scimmie che per gli umani. La pellicola approderà nelle sale italiane il 22 maggio 2024.

Inside Out 2 – nel 2024
L’amatissimo Inside Out torna al cinema con un sequel diretto da Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen. In Inside Out 2 ritorneremo nella mente dell’adolescente Riley durante un importate cambiamento: il quartier generale viene demolito per far spazio a nuove sconosciute emozioni. Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto dovranno quindi capire come comportarsi con Ansia e tutti i nuovi arrivati. Il film non ha ancora una data di uscita italiana ma uscirà nelle sale ameriane il 14 giugno.

Oltre a questi film nei prossimi mesi troviamo anche i nuovi capitoli delle saghe di Deadpool e Alien, oltre al film Mufasa: The Lion King. Attesi nel 2025 sono invece Captain America: Brave New World, Snow White, Fantastic Four e il terzo capitolo di Avatar.