Alla 46esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, è il turno di Plaion Pictures e Medusa di presentare i rispettivi listini della prossima stagione, 2023-2024.
I titoli di Plaion Pictures e Medusa a Sorrento
Tra i titoli di Plaion Pictures troviamo Silent night, in sala dal 30 novembre. Il film segna il ritorno dietro la macchina da presa per John Woo. In postproduzione c’è invece 30 anni di meno, una simpatica commedia con Nino Frassica, Massimiliano Ghini, Greg e Antonio Catania.
Il 22 febbraio tocca a una rivisitazione de La bella e la bestia: My sweet monster arriva dallo stesso studio de Lo schiaccianoci e il flauto magico. A marzo è atteso un altro film per famiglie, Vita da gatto, che ha trionfato a Giffoni nella sezione Generator +6.
Chiudono il listino due film evento. City Hunter – The Movie: Angel Dust (29-31 gennaio) e The tunnel of summer – The exit of goodbyes (15-17 aprile).
In ambito Medusa apriamo con il 15esimo film di Riccardo Milani, Un mondo a parte, che vede protagonista la brillante coppia formata da Virginia Raffaele e Antonio Albanese. In uscita il 28 marzo. Stanno poi finendo le riprese di Martedì e venerdì, ritorno dietro la macchina da presa di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, con Edoardo Pesce nei panni di un padre single.
Il 14 marzo esce Race for glory che porta in scena l’antica rivalità tra Fiat e Lancia ed è ispirato a una storia vera. L’ultima settimana di settembre con Diego Abatantuono e Biagio Venditti, Familia con Francesco Di Leva, Muori di lei di Stefano Sardo, Vesuvio con Marco D’Amore e Ricomincio da taaac chiudono la carrellata.
Ultimissimi attesi titoli, sono i nuovi progetti de I soliti idioti e di Ficarra e Picone – Santocielo sbarca al cinema il 14 dicembre.