il Noir in Festival di Milano, diretto da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova (delegato IULM), è in programma a Milano dal 1 al 7 dicembre 2023. Il festival è promosso dalla Direzione Generale Cinema del MIC, con il sostegno dell’Università IULM,
Il 3 dicembre 2023 La Milano della mala e la città di Scerbanenco ne fanno da protagoniste. Infatti, uno dei momenti più attesi del programma è infatti l’anteprima della seconda stagione di Italica Noir – I Ferri del mestiere la docuserie animata targata Mediaset Infinity (disponibile dall’11 dicembre) che racconta la malavita milanese tra gli anni ’40 e ’80. A presentare l’anteprima del primo episodio alle ore 21.15 alla Cineteca Milano Arlecchino sarà Jake La Furia, leggenda del rap italiano e storico membro dei Club Dogo, voce narrante di Italica Noir. Con lui saranno presenti in sala il regista Federico Cadenazzi e lo sceneggiatore Girolamo Lucania.
The city e A man of reason
A tinte rap anche il successivo film del concorso, The city dell’israeliano Amit Ulman, vera e propria opera rap ispirata alle atmosfere notturne e cupe dei classici noir americani degli anni Cinquanta. Il regista e la protagonista Moria Akons saluteranno il pubblico del festival in sala prima della proiezione (ore 21.15).
In concorso anche A man of reason, esordio alla macchina di presa dell’iconico attore coreano Jung Woo-sung, che realizza un gangster movie adrenalinico (ore 18.30 alla Cineteca Milano Arlecchino).
I protagonisti letterari
Tra i protagonisti letterari della giornata di domani il campione d’incassi Donato Carrisi con il suo ultimo romanzo L’educazione delle farfalle (Longanesi), protagonista di un dialogo a due voci con Gianni Canova che presenta la nuova edizione del suo romanzo d’esordio Palpebre (Garzanti). Sarà Ambra Angiolini a leggerne alcuni brani. L’appuntamento alle ore 18.00 alla Rizzoli Galleria sarà preceduto dalla presentazione de La taverna degli assassini di Marcello Simoni (Newton Compton), nuovo romanzo dalla penna dell’autore italiano di gialli storici più venduto nel mondo e vincitore del Premio Bancarella (ore 17.00 alla Rizzoli Galleria).
Proiezioni premio Caligari
Proseguono infine gli appuntamenti con le proiezioni in IULM dei film candidati al Premio Caligari per il miglior noir dell’anno: Mixed by Erry di Sydney Sibilia (ore 17.30) e Denti da squalo di Davide Gentile (ore 20.00). Con la giuria (70 studenti e appassionati) ci saranno i giornalisti e critici cinematografici Nicole Bianchi e Maurizio Di Rienzo e il presidente di giuria, il regista Brando De Sica.