Connect with us

Anticipazioni

‘This Is Spinal Tap’: Finally Rob Reiner conferma il sequel

40 anni dopo il film originale 'This Is Spinal Tap', musical mockumentary che ha avuto un ottimo successo di critica e pubblico, arriva finalmente il tanto atteso sequel, di nuovo diretto da Rob Reiner. Ecco le ultime news.

Pubblicato

il

This Is Spinal Tap

This Is Spinal Tap, confermato il tanto atteso sequel che vedrà il ritorno di Rob Reiner.

Negli anni 1980 ci sono stati tanti, tantissimi film che hanno letteralmente sconvolto il mondo del cinema e della musica. Impossibile non ricordare Fame (1980), Purple Rain (1984), Stop Making Sense (1984), Highlander (1986) e Dirty Dancing (1987). Nel 1984 uscì anche This Is Spinal Tap, esordio ufficiale alla regia di Rob Reiner, allora noto attore e comico.

Il film, un falso documentario, aveva come protagonista la semi-fittizia band heavy metal Spinal Tap, e omaggiava proprio la musica, specialmente i generi hard rock e heavy metal. Dopo essere stato anticipato lo scorso anno, stavolta arriva la conferma di un sequel che, finalmente, 40 anni dopo l’originale, arriverà al cinema. Ecco le ultime novità.

This Is Spinal Tap

This Is Spinal Tap, la conferma del sequel

Secondo quanto rivelato dal regista Rob Reiner al podcast RHLSTP With Richard Herring, le riprese del sequel inizieranno a febbraio 2024. Il film vedrà il ritorno del cast originale e degli Spinal Tap. Inoltre, non mancheranno diverse guest star del mondo del musical. Tuttavia, il regista ha già svelato alcuni nomi importanti. Tra questi ci saranno infatti Paul McCartney (ex membro dei Beatles), Elton John e Garth Brooks, vere leggende del rock (e country).

Inoltre, durante il podcast, Reiner ha anche rivelato alcuni retroscena del film originale, spiegando che fu ampiamente improvvisato dal cast. Il regista ha parlato di cosa serva per realizzare un film senza una sceneggiatura ben definita:

“L’unica cosa che conta è scritturare gente brava a improvvisare. Devi trovare gente che si senta a proprio agio a farlo… e allora voli.”

Inoltre, si dice che il nuovo capitolo seguirà molto L’ultimo valzer (diretto da Martin Scorsese), il leggendario film-concerto che documentava il tour di addio del gruppo rock The Band. Insomma, sarà un vero ritorno alle origini per il regista di Misery?

This Is Spinal Tap

Cast and Crew

Oltre a Paul McCartney, Elton John e Garth Brooks, il film vedrà il ritorno di Michael McKean, Christopher GuestHarry Shearer (veri membri del gruppo e co-autori di Spinal Tap), oltre che dello stesso Rob Reiner (nei panni di Marty DiBergi). Ci saranno diversi altri musicisti, ma il resto del cast non è stato ancora svelato.

Il film è scritto e diretto da Reiner stesso ed è prodotto da Frank Marshall (frequente collaboratore di Steven Spielberg). Matthew George, Jonathan Fuhrman e Hernan Narea sono invece produttori esecutivi. Presentato al mercato di Cannes 2022, il film era stato annunciato per il 19 marzo 2024, ma con i ritardi della produzione (forse dovuti allo sciopero dei SAG AFTRA e degli sceneggiatori), la data d’uscita è stata spostata. Salvo imprevisti, potrebbe arrivare nel corso del 2025.

This Is Spinal Tap

La trama del film originale

Il film originale, datato 1984 (ora disponibile su PrimeVideo) raccontava la vita e il ‘disastroso’ tour americano dell’immaginaria band heavy metal britannica Spinal Tap, composta dal cantante e chitarrista David St. Hubbins (McKean), dal bassista Derek Smalls (Shearer) e dal chitarrista Nigel Tufnel (Guest). Il tutto ripreso dal documentarista Martin “Marty Di Bergi”.

Alla sua uscita, This Is Spinal Tap è diventato fin dal subito un grande successo di pubblico e critica, consacrando Rob Reiner. Dopo questo film, Reiner ha diretto diversi capolavori come Stand By Me (1986), When Harry Meet Sally (1989), Misery (1990) e Il Codice d’Onore (1992). Nel 2002, il film rock ha fatto il suo ingresso nella National Film Registry della Biblioteca del Congresso dopo essere stato ritenuto “culturalmente, storicamente o esteticamente significativo”.

Di recente, Reiner ha diretto il documentario Albert Brooks: Defending My Life (2023). E dopo anni di ‘buio’, il sequel di Spinal Tap potrebbe essere una nuova, grande occasione per Reiner. Staremo a vedere.