Terminate in questi giorni le riprese del film tv targato Rai Califano, il noto artista è interpretato da Leo Gassmann.
Il lungometraggio vede la regia di Alessando Angelini, scritto a quattro mani da Guido Iuculano e Isabella Aguilar è prodotto da Marco Belardi per Greenboo Production in collaborazione con Rai Fiction.
L’opera d’ispirazione dell’intero progetto è il l’autobiografico “Senza Manette” scritto ovviamente dallo stesso Franco Califano (edito da Mondatori).
Oltre Gassmann troviamo nel cast: Giampiero De Concilio, Angelica Cinquantini, Jacopo Dragonetti, Valeria Bono, Andrea Ceravolo.
Califano: Sinossi
Roma, 1984. Teatro Parioli, mille spettatori attendono che salga sul palco, il Califfo. Franco è nel camerino in attesa di quella che sarà la serata più importante della sua vita: d’ora in avanti basta cazzate, sarà il miglior Califano possibile. Di lì a poco sei uomini in divisa faranno irruzione nel camerino, gli metteranno le manette ai polsi e lo faranno sfilare davanti al suo pubblico esterrefatto. Andiamo indietro negli anni: Roma, 1961. Franco ha 22 anni, vive a Roma con la madre e il fratello, è orfano di padre, scrive poesie e sogna la Dolce Vita. Conosce Antonello Mazzeo, amico che gli resterà fedele per tutta la vita, e Rita, suo primo amore, con la quale si sposerà e darà alla luce la sua unica figlia. Inizierà a scrivere canzoni, frequentare molte donne, a consumare droga e a fare amicizie importanti come quelle con Gianni Minà e Ornella Vanoni.
Nel 1968 al culmine di una depressione, lo porteranno a trascorrere qualche mese in una clinica per disintossicarsi dalla cocaina.
Il carcere è un colpo di grazia, ma anche un’occasione di rinascita. Franco riesce ad ottenere i domiciliari e grazie all’aiuto del grande amico Mazzeo riesce a scrivere ed incidere l’album “Impronte Digitali”, la sua più grande eredità, il suo grande riscatto.
Le dichiarazioni di Leo Gassmann
L’attore protagonista dichiara:
“È stato molto difficile interpretare il ruolo di Franco Califano e sono molto onorato e fiero di aver raccontato questa storia perché darà la possibilità di vedere Franco da un altro punto di vista e non solo come un cantautore con una vita frenetica. Verrà raccontata la storia di un uomo con le sue fragilità ma soprattutto un uomo con un grande cuore che ha saputo affrontare molteplici sfide“, sono state le parole del protagonista del film

Leo Gassmann