Nella società di oggi la visibilità è la cosa più importante. I social generano il desiderio di mettere in mostra se stessi e di curiosare nella vita degli altri. Indagine su una storia d’amore, prodotto da Ascent Film e Halong, parla di questo, del fatto che oggi conti più la popolarità dell’avere una relazione.
Il film è al cinema dal 18 Luglio con Adler Entertainment.
Trama
Paolo (Alessio Vassallo) e Lucia (Barbara Giordano) sono fidanzati da sei anni e sono entrambi attori alle prime armi. Per ottenere visibilità, decidono di partecipare a programma televisivo in cui devono raccontare le tappe della loro relazione e specialmente i momenti di crisi. Raccontandosi alle telecamere, i due si rendono conto che certe ferite sono ancora aperte e doloranti.

Il formato televisivo
L’idea alla base di Indagine su una storia d’amore, quella del format televisivo, è semplice e brillante allo stesso tempo. Costituisce un dispositivo narrativo capace di far procedere la trama, offrendo sempre nuovi ostacoli e motivi di scontro. È grottesca e tuttavia verosimile. Per questo diverte senza mai risultare forzata. Permette di muoversi su più binari, garantendo ritmo alla narrazione e la possibilità di conoscere la coppia sotto u altro punto di vista.
Paolo e Lucia ricordano cose diametralmente opposte della loro vista insieme. Chi dei due ha ragione non ci è dato saperlo, e va bene così. Cominciando a raccontarsi alla telecamere, gareggiando a chi la spara più grossa, per ferirsi a vicenda e per ottenere visibilità, la coppia inizia a non distinguere più realtà e fantasia. Inizia così il disastro annunciato firmato da Tavarelli, tanto comico quanto amaro.

Una stella binaria
Una stella binaria è un sistema formato da due stelle molto vicine fra loro, che si attraggono e si avvicinano, arrivando quasi a collidere. Paolo e Lucia sono esattamente così. Litigano come matti, poi fanno pace. Si allontanano un momento e si riprendono quello successivo. Nella società di oggi il loro destino è quello di scontrarsi, dando origine ad un buco nero.
Andrea Vassallo e Barbara Giordano offrono una prova attoriale all’altezza delle aspettative. Entrambi siciliani, cavalcano i dialoghi, persino quelli più deboli, aggiungendovi colore e cadenza. Nei momenti in cui discutono danno il meglio di sé, strappando sorrisi di apprezzamento. Aiutati da una regia semplice e realistica, riescono a rendere umane, e quindi credibili, anche le contraddizioni più confuse.
Indagine su una storia d’amore mette in scena uno spaccato amaro, divertendo e facendo riflettere, dalla buona commedia che è. Un lungometraggio ironico e sofisticato che piace, perché attuale e adatto a tutti i palati.
Adler Entertainment | INDAGINE SU UNA STORIA D’AMORE (adler-ent.com)