fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

‘Blueback’ Film di avventura ambientalista

Dal 19 novembre è disponile su Now Tv 'Blueback' , il film d'avventura ambientalista con protagonisti Mia Wasikovska, Eric Bana e Radha Mitchell

Pubblicato

il

'Blueback' immagine del film.

blueback trailer

Dal 19 novembre è disponibile su Now Tv Bluebackil film d’avventura ambientalista diretto da Robert Connolly (Chi è senza peccato – The Dry, Paper Planes) e con protagonisti Mia Wasikowska, Radha Mitchell ed Eric Bana.

https://youtu.be/eHXET23xk94?si=8fRfrbJ7jlJ7hgtE

La trama del film

Abby (Mia Wasikowska) si trova nella sua barca in mezzo al mare quando riceve una telefonata: sua madre (Radha Mitchell) ha avuto un ictus e lei deve tornare a casa. Dopo aver raggiunto i luoghi della sua infanzia e adolescenza, Abby cerca di prendersi cura della madre che, a causa della malattia, ha perso l’uso della voce. Nella oasi naturale in cui è cresciuta Abby, affiorano innumerevoli ricordi: le immersioni subacquee con la madre, le battaglie portate avanti contro la distruzione delle barriera corallina e l’incontro con una cernia blu chiamata Blueback. Così Abby è costretta a fare i conti con il passato e il presente, avvertendo la forza dei legami con la madre e l’oceano.

Un dramma familiare a sfondo ambientalista

Blueback è un film che racconta la storia di Abby ma anche dell’Australia, la sua terra d’origine. L’oceano, la natura aspra e selvaggia, le spiagge  bianchissime sono incorniciate da lunghi piani sequenza che portano lo spettatore ad abbracciare tutto l’ambiente dominato dal colore blu. Blu è il fondale marino in cui Abby si immerge ogni volta con la madre, blu è la cernia che incontra quando compie 8 anni, blu è la maglietta che Abby indossa da adolescente. I continui flashback che narrano l’infanzia e l’adolescenza di Abby, denunciano in parallelo la devastazione della natura operata dall’uomo. Il film risulta così costruito su tre piani narrativi: l’infanzia di Abby, lo sfruttamento ambientale e il rapporto di Abby con la madre dopo l’ictus.

Madre – natura

“Veniamo dall’acqua, apparteniamo all’acqua” è la frase pronunciata dalla madre di Abby che evidenzia il parallelismo tra l’acqua e il grembo materno. Quando la natura viene messa in pericolo, si batte per difendere se stessa ed è così che la madre di Abby negli anni ha lottato per proteggere casa sua, la riserva naturale. Abby è stata spettatrice di questa battaglia, combattendo però a modo suo, senza gesti eclatanti o slogan urlati, anzi trovandosi spesso in difficoltà con una madre a volte troppo ingombrante. Quando Abby ritornerà a casa, la barriera corallina sta ormai scomparendo, così come la vita di sua madre. La figura materna diventa la chiara metafora di madre natura, il cui elemento simbolico in questo caso è l’acqua.

Una denuncia contro lo sfruttamento ambientale

Lo sfruttamento e la distruzione della riserva naturale sono lo sfondo coprotagonista della vicenda di Abby. Sono denunciate la distruzione della barriera corallina con la conseguente perdita dei vari biomi, il rischio di estinzione di alcune specie animali come le megattere e la pesca abusiva. L’incontro di Abby con la cernia blu che apre e chiude il film sottolinea quanto sia importante percepire il legame dell’uomo con la natura e gli altri esseri viventi presenti sulla terra. L’oceano è la vera casa di Abby, il luogo in cui ritornare ogni volta, ma è anche lo spazio da cui ha avuto origine la vita.

I due registi Fabio e Damiano D’Innocenzo raccontano della loro nuova miniserie ‘Dostoevskij’

'Blueback': la recensione del film

  • Anno: 2022
  • Durata: 102'
  • Distribuzione: Lucky Red
  • Genere: Avventura
  • Nazionalita: Stati Uniti
  • Regia: Robert Connolly

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers