Monterossi è una popolare serie televisiva italiana disponibile su Prime Video, ideata da Roan Johnson, Davide Lantieri e Alessandro Robecchi. È basata sui romanzi di successo di Alessandro Robecchi, con Carlo Monterossi, un quarantenne scrittore di programmi televisivi, come figura centrale.
Il ruolo di Monterossi è magistralmente interpretato dal 3 volte vincitore ai David Fabrizio Bentivoglio.
Trama di Monterossi
La storia prende vita una sera, quando Monterossi è a casa, godendosi un bicchiere del suo whisky prediletto, nella sua lussuosa abitazione milanese. Viene interrotto dal suono del suo citofono, oggetto che ha sempre rifiutato di funzionare correttamente. Ma quando apre la porta, non trova un corriere, ma un uomo con il volto mascherato e una pistola puntata verso di lui.

Da questo incontro con la morte che fortunatamente evita, grazie al peso del bicchiere di cristallo che ha dimenticato di posare sul tavolino, inizia il viaggio di Monterossi. Spinto da un misto di paura e curiosità, comincia a indagare per scoprire chi voglia farlo fuori. Inoltre, si trova in un momento della vita in cui è tentato di fare i conti con il passato. L’amore è solo un ricordo di una donna andata via. E il suo lavoro televisivo, nonostante gli dia ricchezza e una certa notorietà, gli provoca anche molte crisi di coscienza e il desiderio di andarsene. Monterossi si ritrova come un personaggio di successo, ma intriso di un’ironica infelicità. Ciò che gli resta è l’amore per Bob Dylan, che riesce a dare voce ai suoi sentimenti nostalgici, e un irrinunciabile desiderio di giustizia.
Nel ruolo di detective accidentale, guidato dalla rabbia e dalla curiosità umana, e oscillando costantemente tra un’indolenza ironica e un tormento blues, Monterossi sarà costretto ad affrontare una serie di sfide nel suo percorso verso la verità.
La stagione 3?
Se Prime Video dovesse dare il via libera a Palomar per la produzione dei nuovi episodi, una possibile terza stagione di Monterossi non sarebbe disponibile in streaming prima della fine del 2024.
L’idea è di avviare la produzione nella primavera del prossimo anno, il tempo sufficiente per girare i nuovi episodi. Tuttavia, per ulteriori dettagli, dovremmo attendere un annuncio ufficiale da Prime Video, che ci aspettiamo arrivi nei prossimi mesi.
Escludendo i tre romanzi che hanno già ispirato le stagioni attuali della serie – Questa non è una canzone d’amore (2014), Di rabbia e di vento (2016) e Torto Marcio (2017) – ci sono sei altri romanzi di Robecchi che potrebbero essere utilizzati per una possibile terza stagione. Questi includono Dove sei stanotte (2015), Follia maggiore (2018), I tempi nuovi (2019), I cerchi nell’acqua (2020), Flora (2021) e il più recente, Una piccola questione di cuore (2022).

Ciao! Sono Luca e cliccando qui puoi trovare tutti i miei articoli