fbpx
Connect with us

Rome Independent Film Festival

Rome Independent Film Festival: al via la XXII° edizione

Dal 16 al 24 novembre torna l'attesissimo Festival del cinema indipendente. La XXII° edizione del RIFF presenterà al pubblico opere prime e anteprime nazionali o europee, valorizzando la creatività e l’indipendenza delle opere in concorso.

Pubblicato

il

Signore e Signori ci siamo. L’attesa per uno dei maggiori festival per il circuito indipendente è quasi terminata. Dal 16 al 24 novembre torna il RIFF – Rome Independent Film Festival. Il festival anche quest’anno si propone l’obbiettivo di presentare al pubblico una selezione delle migliori opere prime e anteprime nazionali e non solo. Il festival ha lo scopo di promuovere e divulgare, infatti, le migliori produzioni indipendenti in circolazione.

Un Festival a tutto tondo

Come ogni edizione anche quest’anno il RIFF presenterà eventi che ruoteranno intorno al mondo del cinema e della cultura. Parallelamente ai concorsi per lungometraggi, documentari e cortometraggi, verranno allestite masterclass, laboratori e incontri culturali dedicati ad argomenti di interesse pubblico.

Come ogni anno il RIFF sarà per tutta la sua durata un importante fulcro del mondo del cinema e della cultura indipendente. Il festival porta avanti con convinzione una visione globale del cinema e della cultura intera. A partire dalla giuria fino ad arrivare ai professionisti che sosterranno i laboratori e le masterclass, il Rome Independent Film Festival propone un’eterogeneità sia dal punto di vista di genere che dal punto di vista culturale, permettendo uno scambio sempre interessante e arricchente.

Un Festival itinerante

Prendendo spunto dalla globalità dei temi, anche i luoghi fisici abbracceranno questa pluralità. Per l’edizione di quest’anno il Rome Independent Film Festival ha scelto quattro location importanti per la sfera culturale italiana e romana nello specifico: Nuovo Cinema Aquila; Cinema Troisi; Biblioteca Goffredo Mameli; Biblioteca Collina della Pace. Tutti i luoghi deputati sono simbolo di un rinascimento culturale che ha investito Roma in questi ultimi anni. I cinema e le biblioteche accoglieranno gli ospiti e gli avventori del festival in location perfette per immergersi all’interno dell’ambiente culturale romano, città cosmopolita per eccellenza che da sempre dialoga con le più disparate culture mondiali ed europee, accogliendole in un perfetto mix tra storia e innovazione.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers