Qual è l’ultima offerta a SAG AFTRA?
SAG-AFTRA e AMPTP, proseguono le trattative
SAG-AFTRA ultima offerta: le discussioni interne al sindacato
Sabato 4 novembre gli Studios hanno presentato la loro “last, best and final offer”, ma i leader della SAG-AFTRA hanno avvertito che si prenderanno più tempo per analizzarne i termini. Nel frattempo il comitato di negoziazione del sindacato continua a studiare la sua prossima mossa.
In un’email ai membri, arrivata appena prima della mezzanotte di domenica, i leader sindacali hanno detto di aver speso tutto il giorno a discutere la proposta e che avrebbero continuato lunedì:
Il TV/Theatrical Negotiating Committee ha analizzato e discusso a fondo la controproposta dell’AMPTP, per tutto il giorno e per tutta la notte, e continuerà con le deliberazioni lunedì. Vi terremo sempre aggiornati.
I retweet insoddisfatti dopo la riunione su Zoom
Gli Studios hanno parlato l’ultima volta con i leader sindacali sabato pomeriggio, in una breve riunione Zoom, quando un ampio gruppo di amministratori delegati ha tenuto a chiarire che non faranno ulteriori concessioni.
Dopo quella riunione, alcuni membri del comitato di negoziazione SAG-AFTRA si sono mostrati insoddisfatti per l’offerta degli Studios. Almeno quattro di loro hanno ritwittato un post che invitava gli attori “di serie A” a fare pressione affinché la AMPTP torni con condizioni migliori:
È giunto il momento di fare pressione sugli amministratori delegati.
Ha scritto Chelsea Schwartz, una rappresentante dello sciopero SAG-AFTRA.
Chiamate i capi degli Studios. Gridategli addosso sui social media. Dite loro di accettare il nostro accordo. Potete aiutarci a porre fine a questo sciopero e salvare la nostra professione! Siamo più forti insieme!
Hollywood spera nella fine dello sciopero
Hollywood è in trepidante attesa della risposta del sindacato, dal momento che molti sperano di tornare al lavoro il più presto possibile dopo un arresto di lavoro di sei mesi.
Anche se l’annuncio del sindacato di non aver ancora accettato l’offerta potrebbe essere visto come un’indicazione che essa non è ancora all’altezza degli standard per cui stanno attualmente scioperando, questo tempo extra può in realtà servire a garantire che ogni membro abbia la possibilità di esaminare i termini proposti ed esprimere le proprie opinioni, prima di procedere con la risposta. L’incontro fissato nel fine settimana potrebbe dunque essere il momento decisivo per porre idealmente fine allo sciopero SAG-AFTRA, che rischierebbe altrimenti di proseguire fino a fine anno.
L’ultima, migliore e finale offerta a SAG AFTRA
L’offerta degli Studios include una struttura bonus basata sul successo nello streaming. Secondo la proposta, gli attori otterrebbero il doppio del loro residuo tipico apparendo in uno spettacolo che si colloca tra i più visti su una piattaforma di streaming. Gli Studios hanno migliorato il bonus di riunione in riunione, ma non hanno aderito alla domanda del sindacato per un taglio delle entrate totali in streaming.
Oltre a quello che sembra essere il più grande incremento nei compensi minimi garantiti da più di 40 anni, l’altro elemento importante che si dice sia incluso nel nuovo accordo offerto riguarda una “protezione completa sull’intelligenza artificiale”, anche se non è stato rivelato cosa essa comprenda. Il sindacato ha insistito in particolare per importanti sostegni contro l’uso di AI nella creazione di “doppi digitali“. I timori sono particolarmente acuti per gli attori di sfondo, che potrebbero essere tra quelli prima sostituiti dalla tecnologia AI.

Proteste contro la creazione di cloni digitali con AI.
Invocando il termine “Last, best and final“, gli Studios stanno segnalando che non ci saranno ulteriori negoziazioni, e che l’offerta sul tavolo è essenzialmente una proposta take-it-or-leave-it. Tuttavia, il sindacato può respingere i punti che meno gli aggradano e ha sempre la possibilità di rimanere in sciopero.
Lo sciopero è giunto al 115º giorno.
Fonti: Variety, Cinefilos, Game Surf.