fbpx
Connect with us

Focus Italia

Trinità… e fu tempo di fagioli western

Ripercorrendo l’evoluzione di quella che è la storia di uno dei generi del cinema italico, il western, non si può non fermarsi a riflettere sul film Lo chiamavano Trinità, di Enzo Barboni.

Pubblicato

il

Trinità...e fu tempo di fagioli western

Ripercorrendo l’evoluzione di quella che è la storia di uno dei generi del cinema italico, il western, non si può non fermarsi a riflettere sul film Lo chiamavano Trinità, di Enzo Barboni. Interpretato dalla coppia Hill – Spencer, il film ibrida magnificamente ambientazioni, personaggi e situazioni western, con un umorismo e una comicità completamente estranee al genere. Alberto Donati, regista e appassionato cultore dei generi italici, non poteva che innamorarsi di un film così atipico, all’interno del genere che lo aveva partorito, da diventare un caso. Donati ci presenta un documentario molto organico, frutto di uno studio profondo sul fagioli-western (deviazione dello spaghetti, successivo proprio a Trinità), e di una ricerca accurata di contatti e immagini di repertorio. Il lavoro, commentato da Antonio Tentori, saggista e sceneggiatore, ripercorre tutte le tappe della realizzazione di Trinità, dalla scrittura dello script, alla vita sul set, grazie alla partecipazione accorata degli interpreti e dei diretti discendenti del regista e del produttore. Si sente la mancanza di Spencer e Hill, che ritroviamo solo nelle scene tratte dal film: scelta dell’autore o poca disponibilità dei due?

Luca Ruocco

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers

2 Commenti