‘Nyad – Oltre l’oceano’ Quando la determinazione supera ogni limite
Approda su Netflix "Nyad - Oltre l'oceano", nuovo biotopic sulla nuotatrice statunitense Diana Nyad, che nel 2013, all'età di 64 anni, nuotò da Cuba alla Florida. Una storia di resistenza, resilienza, determinazione, amicizia e duro lavoro
Il film si pone come fedele rappresentazione della storia di Diana Nyad, nuotatrice statunitense conosciuta per aver stabilito un record mondiale all’età di 64 anni. Diana Nyad è celebre per due spettacolari imprese: nel 1975, nuota intorno all’isola di Manhattan per 45 km e nel 1979 dalle Bahamas alla Florida per 164 km. L’ultima tappa della sua carriera vuole essere la traversata a nuoto da Cuba alla Florida, per poi ritirarsi. Tuttavia, a 28 anni, la nuotatrice è costretta a rinunciare alla missione a causa di un errore sulla rotta delle correnti oceaniche. Ciononostante, Nyad, 36 anni dopo, sente ancora il richiamo del suo “destino”.
La trama
La trama si concentra su Nyad, interpretata da Annette Bening, una signora di 64 anni dall’instancabile energia e forza mentale. Ad accompagnarla nella vita, e poi nell’avventura, Bonnie, interpretata da Jodie Foster, 58 anni, amica storica di Nyad. La protagonista non ha ancora digerito l’impresa fallita in gioventù e, come ricorda costantemente, il suo destino è scritto nel suo nome. Nyad infatti, naiade in italiano, si riconnette alle ninfe d’acqua della mitologia greca. Incapace di accettare la veneranda età, Nyad decide di non darsi per vinta e ritentare la traversata L’Havana-Key West, insieme ad un team variegato ma… vincente.
Le protagoniste
Nyad e Bonnie sono due facce della stessa medaglia. La prima, forte, combattiva, determinata, un po’ folle, talmente sicura da apparire talvolta megalomane e arrogante. La seconda, sempre di supporto e convinta nelle intenzioni dell’amica (anche troppo). I due personaggi infatti, sebbene le eccellenti interpretazioni, risultano bidimensionali, non avendo forti motivazioni per i loro comportamenti. La backstory di Nyad, spesso ricordata tramite flashback e visioni, è poco lineare, non sufficientemente personale e piatta. La ripetizione costante delle immagini della sua gioventù, frammentata in piccoli flashback dislocati nel tempo ed editati rapidamente, non permette un’identificazione con il personaggio. Perché Nyad vuole così tanto essere un’eroina? Non di certo per la passione per l’oceano. “Nyad – Oltre l’oceano” non si focalizza sulla passione per il mare, quanto sulla determinazione di abbattere i limiti sociali.
“La volontà è tutto”
Bonnie, invece, si pone come un braccio destro che supporta Nyad in ogni sua (anche pazza) decisione. Nel film questa relazione si sfilaccia piano piano durante le prove della missione, mostrando Bonnie come sottomessa alla forte volontà di Nyad. Non è sufficiente, nel punto più drammatico della trama, un temporaneo rifiuto di Bonnie nella avventura di Nyad. Il pubblico non avrà infatti dubbi sul suo ritorno.
Qualche cenno tecnico
La pellicola si presenta adatta al grande pubblico. Il tema trattato è importante e può di certo parlare in diversi modi a ognuno di noi. La storia di Nyad, anche per chi non proviene dagli Stati Uniti, è degna di nota e trasmette un esempio molto importante e motivante.
Il montaggio e le grafiche, tuttavia, lasciano un po’ a desiderare, complicando una trama altrimenti pulita. Flashback continui, found footage della Nyad “originale” e grafiche troppo presenti distraggono e appesantiscono tutto. Inoltre, sebbene apprezzabile l’inserimento dei molteplici tentativi di Nyad nella traversata, dopo quattro tentativi, l’occhio del pubblico è già abituato alla sequenza della missione, perdendo purtroppo interesse nella vera e ultima impresa da record. In sintesi, un film che avrebbe potuto giovare di una durata più breve.
In conclusione…
Nyad – Oltre l’oceano è un biotopic che vuole sfondare ogni limite sociale, proprio come la determinata protagonista. Qualche pecca nella regia e nelle scelte di montaggio appesantiscono una trama altrimenti fluida.
Nyad - Oltre l'oceano
Anno: 2023
Durata: 1.21min
Distribuzione: Netflix
Genere: biografico, drama, sportivo
Nazionalita: Americana
Regia: Jimmy Chin, Elizabeth Chai Vasarhelyi
Data di uscita: 03-November-2023
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers