Su Paramount+ è disponibile il primo episodio di Compagni di viaggio, la serie Tv con protagonisti Matt Bomer e Allison Williams, che racconta l’amore di due uomini ai tempi del maccartismo. Vi proponiamo la recensione del primo episodio di questa mini-serie tv che racconta l’amore tra Hawkins e Tim nell’America degli anni Cinquanta.
Ultimamente, cinema e televisione stanno spesso raccontando l’amore tra persone dello stesso sesso e come fosse impossibile in certi contesti storico culturali.
Film come I segreti di Brokeback Mountain o Carol sono due tra i massimi esempi sull’argomento (sicuramente ce ne sono molti altri) ma non era quasi mai successo che gli studios americani realizzassero un’intera serie tv sull’argomento, almeno non una serie di tale portata e qualità.
Ovviamente è impossibile fare giudizi definitivi dopo aver visto solo una puntata su otto ma, se la qualità resterà costante anche nei prossimi episodi, si può intuire che la serie potrebbe diventare un vero Cult dei Romance omosessuali.
Compagni di viaggio: Personaggi veri
Compagni di viaggio
I protagonisti, appaiono interessanti già dai primi minuti dell’episodio. Entrambi hanno un carattere ben delineato ma hanno un lato nascosto.
Uno è forte e autoritario ma ha paura di esporsi emotivamente, l’altro è timido e introverso, ma, nonostante ciò, è disposto a tutto pur di essere felice.
La loro diversità innesca un meccanismo di “odio-amore” tra i due che rende la vicenda ancora più accattivante e coinvolgente per lo spettatore. Una caratteristica che rende i personaggi contraddittori e ancora più veri.
Resta da vedere come i loro caratteri verranno approfonditi e come i loro sentimenti evolveranno nei prossimi episodi ma, se la qualità resterà la stessa dell’episodio pilota, la serie data molto interessante.
Compagni di viaggio: Caccia alle streghe
La vicenda si svolge in un periodo particolarmente cupo della storia americana. Ci troviamo in piena guerra fredda e, oltre alla caccia ai comunisti, è in atto quella agli omosessuali.
Entrambi i personaggi sono legati all’ambiente politico dove tutti devono essere inattaccabili e inappuntabili e questo li rende ancora più esposti al pericolo.
La componente Thriller fornisce una “marcia in più” alla serie che non si limita a raccontarci i sentimenti tra i due uomini, ma anche le discriminazioni che intere generazioni di omosessuali hanno subito dal loro stesso governo.
Insomma, sfruttando il pretesto della storia d’amore la serie ci racconta quel mondo nascosto fatto di segreti e passioni proibite dove tutto si consuma nell’ombra senza mai poter essere esposto alla luce del sole.
Ogni errore verrà pagato a caro prezzo.
Cosa aspettarsi dai prossimi episodi Allerta spoiler!
Molti sono gli interrogativi in attesa di risposta.
Sicuramente c’è da capire come mai le strade dei due protagonisti si sono divise, anche se è presumibile che c’entri la carriera politica intrapresa dal personaggio interpretato da Bomer.
Sarà successo qualcos’altro?
Poi resta la caccia alle streghe di cui si parlava sopra: Tim ha lasciato una dedica “piuttosto sospetta” sul libro regalato a Hawkins e la segretaria l’ha notata.
Avrà dei sospetti?
C’è inoltre l’ex amante di Hawkins che ha passato dei guai a causa sua e su cui ci saranno delle indagini.
Terrà la bocca chiusa o racconterà della loro scappatella?
Ultima cosa, ma non meno importante: Hawkins è sposato con Lucy nel presente e lei sembra conoscere la vera identità sessuale del marito.
Come mai lo ha sposato?
Ovviamente bisognerà aspettare i prossimi episodi per avere delle risposte, ma fino ad ora la serie vanta una sceneggiatura solida e per nulla scontata. Quindi è probabile che ci saranno non pochi colpi di scena.
Compagni di viaggio
Anno: 2023
Distribuzione: Paramount+
Genere: Romance
Nazionalita: USA
Data di uscita: 28-October-2023
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers