Connect with us

Videodrhome

In dvd Plan 75 di Chie Hawakawa

Menzione speciale Camera d’Or al settantacinquesimo Festival di Cannes, è in dvd il giapponese Plan 75.

Pubblicato

il

Visto nelle sale cinematografiche italiane nel Maggio 2023, approda in dvd per CG Entertainment (www.cgtv.it) Plan 75, opera prima della regista giapponese Chie Hayakawa. Opera prima che, aggiudicatasi la menzione speciale Camera d’Or al settantacinquesimo Festival di Cannes, s’immerge a suo modo nella fantascienza, ma rimanendo profondamente ancorata alla realtà. Perché è in un imprecisato Giappone futuristico che si svolge la quasi ora e cinquanta di visione, ma senza tirare in ballo alieni e astronavi assortite.

Il titolo fa infatti riferimento al Piano 75, un programma governativo mirato ad arginare quella che ormai è diventata un’emergenza nazionale: l’invecchiamento della popolazione.

E abbiamo da un lato i costi pubblici del welfare, dall’altro la possibilità per gli anziani di ricorrere all’eutanasia di Stato. Tutto gratuito e in cambio di supporto logistico e finanziario. Con due giorni comprensivi di pernottamento e pasti inclusi, tra l’altro godendo di cucina di alto livello. Vivere o morire, dunque, in Plan 75 non è un dilemma etico, ma una questione di burocrazia.

Basta aver compiuto i settantacinque anni. È un rigoroso dramma sociale quello che prende progressivamente forma, pregno in maniera efficace di tristezza e costruito su una lenta narrazione tempestata di dialoghi. Un dramma dall’atmosfera crepuscolare e tutt’altro che solare destinato a tirare in ballo diversi personaggi. Dall’Hiromu venditore del programma, interpretato da Hayato Isomura, all’infermiera filippina Maria, ovvero Stefanie Arianne. Anche se è la Michi che cerca soltanto di tirare avanti la vera protagonista dell’insieme.

Una Michi che, dal volto dell’attrice e cantante nipponica Chieko Baishô, simboleggia una vecchia nazione impegnata a resistere agli urti del tempo e della modernità.

Attrice e cantante giustamente premiata con il Gelso d’oro alla carriera presso il venticinquesimo Far East Film Festival. Momento, oltretutto, immortalato in una featurette di diciassette minuti presente nella sezione extra del disco accanto al trailer italiano di Plan 75. Esordio in cui convergono brillantemente da una parte distopia e realismo, dall’altra indagine morale e riflessione civile.