Il Tokyo International Film Festival, abbreviato TIFF, è tornato quest’anno con la prima edizione completamente priva di restrizioni dopo la pandemia di COVID-19.
sono molto felice di poter accogliere quasi 2.000 ospiti dall’estero quest’anno. L’anno scorso, a causa di varie restrizioni, il numero di ospiti stranieri è stato solo di circa 100.
Ha dichiarato Ando Hiroyasu, il presidente del festival.
Il candidato giapponese
La cerimonia di apertura del 36° Tokyo International Film Festival è stata aperta con la presentazione di cast e troupe di Perfect Days da parte del regista Wim Wenders.
All’interno del teatro Takarazuka di Tokyo, Wenders ha dichiarato:
Avevo sognato che Perfect days sarebbe stato il film di apertura al festival di Tokyo e che sarebbe stato proiettato davanti al pubblico giapponese e poi mi sono svegliato. Eppure eccovi qui.
Oltre a essere il film di apertura del festival, Perfect days è anche il primo film di un regista non nipponico che il Giappone porta come rappresentante giapponese per le candidature agli Oscar. Wim Wenders inoltre è il presidente della giuria del concorso di quest’anno.
I premi onorari del Tokyo International Film Festival
Il programma del TIFF è ricco di film cinesi e ha utilizzato la cerimonia di apertura per onorare il regista cinese Zhang Yimou, celebre per Lanterne rosse e Hero, con un premio alla carriera.
È come un nuovo inizio per me
ha detto Zhang, che aveva precedentemente preso parte al festival di Tokyo due volte, la prima 36 anni fa, e poi di nuovo 18 anni dopo con il suo film Riding Alone for Thousands of Miles.
Più avanti nella settimana sarà consegnato ai registi Gu Xiaogang e Mouly Surya l’altro riconoscimento onorario del festival: il Premio Akira Kurosawa. Il festival ha ripristinato l’onorificenza Kurosawa l’anno scorso per la prima volta in 14 anni.
Gli omaggi
Il primo ministro Fumio Kishida ha tenuto il suo ormai consueto messaggio video annuale all’industria cinematografica giapponese come parte della cerimonia di apertura del festival. Ha menzionato Ozu, Wenders e l’attore protagonista di Perfect Days, Yakusho Koji, e, inoltre, ha reso un omaggio unico ai registi italiani. Questo particolare omaggio è dovuto alla firma di un accordo bilaterale di coproduzione con l’Italia, accordo realizzato all’inizio di quest’anno.
Il festival ha omaggiato la scomparsa del celebre compositore Sakamoto Ryuichi. Durante la serata d’apertura un gruppo di archi ha eseguito una parte della colonna sonora di Sakamoto per il film L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci. Inoltre il documentario biografico sul compositore intitolato Opus sarà proiettato al festival.
Il festival di Tokyo chiuderà con con Godzilla Minus One, il 36° capitolo della serie “Gojira” della Toho, che porterà il festival a una chiusura esplosiva.
Fonti: Variety, Deadline