fbpx
Connect with us

Anticipazioni

‘Sherlock Holmes 3’, un film dalla genesi misteriosa. Sarà mai realizzato?

Un personaggio che non stanca mai, presente in tantissimi adattamenti audiovisivi negli ultimi anni. Ad oggi resta ancora in standby l'avvio della produzione di 'Sherlock Holmes 3' di proprietà Warner Bros. L'intento è quello di approfondire i personaggi coinvolti tramite ulteriori spin-off, prequel ed eventuali sequel. Scopriamo ulteriori dettagli circa l'uscita del film con protagonisti Robert Downey Jr. e Jude Law.

Pubblicato

il

Sherlock e Watson

Che fine ha fatto Sherlock Holmes 3? Il progetto è una grande occasione per Robert Downey Jr ed è in prospettiva futura il suo ultimo grande ruolo da protagonista in una saga.

La lavorazione del film è stata disturbata da tantissimi fattori, non ultimi la pandemia del covid 19 e i recenti scioperi in casa Hollywood. Ma soprattutto i numerosi impegni di Robert Downey Jr nel ruolo di Iron Man per il Marvel Cinematic Universe hanno impedito alla star di concentrarsi completamente sul progetto. Altro elemento da non trascurare è la presenza di un attore assai considerato nel panorama odierno come Jude Law che negli ultimi anni ha avuto parecchi ruoli (Albus Silente nella trilogia de Gli animali fantastici e dove trovarli, Capitan Uncino nel recente live action Peter par & Wendy).

Sherlock Holmes - Gioco di ombre in streaming - Promo | Mediaset Infinity

2 film spesso dimenticati

Eh sì, proprio perché il primo capitolo risale al 2009, mentre il secondo al 2011. Pertanto sono ben 12 anni che Robert Downey jr. non riprende il ruolo di Sherlock Holmes sul grande schermo. L’ambizione commerciale dei primi due film è modesta, ma comunque premiata da ben 524 milioni di incasso per il primo film e 543 per il secondo. Da un punto di vista prettamente produttivo il progetto coinvolgeva due attori importanti e molto bravi al servizio di un regista con un’impronta autoriale forte come Guy Ritchie. Altro grandissimo pregio dei due film è una colonna sonora più che pregevole di Hans Zimmer spesso passata sotto traccia. Altri punti di forza sono l’adozione di uno stile visivo steampunk affascinante, le scene d’azione vivaci e coinvolgenti. La partecipazione di un cast secondario degno di nota è un altro grande vantaggio a favore, tra Rachel McAdams, Mark Strong, Noomi Rapace, Jared Harris, ma anche caratteristi salienti come William Houston, Stephen Fry, Eddie Marsan e molti altri.

Il sequel del film Enola Holmes si farà | Wired Italia

Concorrenza tra piattaforme

Il ruolo di Sherlock Holmes per quanto affascinante e importante nella storia del cinema e delle serie tv è stato eccessivamente abusato. La concorrenza di prodotti con il medesimo personaggio è molto alta. Basti pensare agli ultimi adattamenti audiovisivi: Mr. Holmes – Il mistero del caso irrisolto (2015), Holmes & Watson – 2 de menti al servizio della regina (2018). Ma soprattutto i più recenti Enola Holmes (2020) ed Enola Holmes 2 (2022) in casa Netflix, vera concorrente per la piattaforma Max in ottica futura. Sebbene la presenza di Henry Cavill nei panni di Sherlock Holmes nel futuro della saga di Enola sia alquanto incerto, l’adattamento al femminile con la sorella dell’investigatore, rimane una gara a due. In prospettiva futura non si può considerare la serie tv con attori Benedict Cumberbatch e Martin Freeman dal momento che si tratta di un progetto concluso. Forte di 4 stagioni e ben 13 puntate dalla durata media di 90 minuti si è trattato di un adattamento coraggioso e vincente per il pubblico. Tale serie della BBC non ha vissuto particolari ostacoli o concomitanze con i due film di Guy Ritchie, o almeno non in maniera definitiva, poiché la prima stagione arrivava nel 2010 mentre l’ultima nel 2017.

Sherlock Holmes - Gioco di ombre”: cast, trama e trailer | TV Sorrisi e Canzoni

Cambio alla regia

Ormai è più o meno dal 2013 che la data d’uscita del film slitta, con la Warner Bros che aveva fissato Sherlock Holmes 3 per il 25 dicembre 2020, chiaramente non rispettata.

Nel frattempo anche il regista è stato cambiato, con l’autore dei primi due episodi della saga Guy Ritchie che ha ceduto oneri e onori a Dexter Fletcher. Tuttavia ancora non si intravede una data di inizio delle riprese all’orizzonte. Inoltre, nonostante il franchise di Sherlock Holmes sembri centrale nei piani futuri di Warner Bros, con una serie di spin-off annunciati per la piattaforma di streaming on demand Max, di quei progetti non ci sono indizi. La situazione attuale produttiva della Warner Bros vede una ricchezza infinita di soggetti narrativi che permette di spaziare tra moltissime storie, eppure senza il trampolino di lancio di questo terzo capitolo con Robert Downey Jr. di spin-off o prequel non si avrà alcuna traccia.

Mi hanno cambiato la vita" - Robert Downey Jr. grato a Jon Favreau e Kevin Feige per il casting come Iron Man

Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano

Lo starting point della pre produzione del film dipende da un singolo uomo, senza il quale queste parole andrebbero al vento, Robert Downey Jr. In termini commerciali si tratta veramente del suo ultimo grande ruolo per una saga a lungo termine. La tentazione è dietro l’angolo e guarda caso si vocifera il cast vocale di Robert Downey Jr. nei panni di un’inedita intelligenza artificiale in progetti affini al supereroe di ferro in Ironheart o più verosimilmente in Armor Wars. Ma attenzione perché il rumor più eclatante vedrebbe tornare l’attore nei panni del personaggio in carne ed ossa in Avengers: Secret Wars se non addirittura in anticipo visto il malcontento dei fan del Marvel Cinematic Universe per alcuni prodotti recenti.

Difatti l’ultimo film citato concluderà la Saga del Multiverso del Marvel Cinematic Universe e arriverà in concomitanza con i festeggiamenti per i 20 anni di Iron Man di Jon Favreau, il primo film del franchise. In conclusione la produzione di Sherlock Holmes 3 rimane alquanto misteriosa e aleatoria, subordinata ai troppi impegni dell’attore protagonista. Un altro fattore da non trascurare è il recente successo (in termini di critica) della performance recitativa di Robert Downey Jr. nei panni di Lewis Strauss in Oppenheimer di Christopher Nolan. Tale apprezzamento giocherà una carta vincente a favore dell’attore per altri registi che vorranno accaparrarsi l’attore per i propri film in ruoli da protagonista. Il che vuol dire altri impegni in arrivo e meno tempo da dedicare al franchise del detective.

 

Fonte: Everyeye 19/10/2023

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers