fbpx
Connect with us

Anticipazioni

‘The Traitor King’: il sequel di ‘The King’s Man’ sarà su Hitler

Il prequel del 2021 era stato pensato come una serie TV alla "The Crown" con dello spionaggio.

Pubblicato

il

Uscito nel 2021, il prequel dell’imminente The Traitor King, ovvero The King’s man, ha dato nuova linfa al franchise di spionaggio di Matthew Vaughn, mostrando al pubblico come l’organizzazione segreta per proteggere il mondo fu creata. Ma da quanto sembra, come raccontato dal regista al Collider, prima che la storia iniziasse a prendere forma come lungometraggio per il grande schermo l’idea era quella di renderla una serie televisiva. Il regista ha rivelato che aveva piani diversi per il prequel prima di essere persuaso a renderlo un film:

The King’s Man sarebbe dovuto essere una serie TV ma sono stato convinto a renderlo un film. Ciò che volevamo fare era simile a The Crown, ma con un pizzico di spionaggio e un po’ di Kingsman attraverso tutti i decenni.”

The King’s Man: la sinossi

The King’s Man narra la storia di Orlando (Ralph Fiennes), un artistocratico responsabile di creare un rete di informazioni usufruendo di persone vicine a figure politiche importanti nel mondo. Prima che sua moglie morisse, lei gli ha fatto promettere di non permettere che suo figlio Conrad (Harris Dickinson) fosse coinvolto in una guerra. Nonostante non sia riuscito a mantenere la sua promessa a causa dell’entusiasmo del figlio per la carriera militare, Orlando era determinato a cambiare il mondo con la sua organizzazione di spionaggio, ponendo le basi per la creazione dell’establishment dell’originale franchise di Kingsman.

Ambientato decenni prima degli eventi del film che hanno Taron Egerton come protagonista, il prequel si è contraddistinto dal resto del franchise per il modo in cui il suo protagonista, Harry Hart (Colin Firth) compie la sua missione senza l’uso della tecnologia dei nostri tempi. The King’s Man ha guadagnato 126 milioni di dollari almeno botteghino, quando la pandemia mondiale stava ancora influenzando la presenza al cinema.

Nella scena post crediti di The King’s Man c’è un introduzione al personaggio di Adolf Hitler (David Kross). Vaughn ha affermato che:

“Il prossimo film è sull’ascesa di Hitler, come sia arrivato al potere e di come sia stato supportato dall’aristocrazia inglese.”

Parlando della trama, il regista ha continuato:

“Stavo pensando che fosse interessante di come, nella paura mondiale del Comunismo, sia insorto il fascismo. E ho guardato il momento in quel momento, la distrazione e la paura generale di come certe cose potessero accadere. Perciò penso che sia una storia che vada ricordato. Lo chiameremo The Traitor King.”

Progetti futuri

Vaughn non è sicuro se The Traitor King sarà una serie televisiva o un altro film, ma ha confermato, per la felicità dei fan,  che ci sarà un seguito al franchise di Kingsman e annunciando il reboot del franchise Kick-Ass. Di seguito il trailer di The King’s Man:

FONTE: Collider.

The Traitor King

  • Anno: -3
  • Genere: Azione
  • Regia: Matthew Vaughn

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers