fbpx
Connect with us

Focus Italia

“Smarts. a Raee Odyssey”: il corto green degli studenti

Il documentario degli studenti per il progetto "Cine in green".

Pubblicato

il

Mercoledì 18 ottobre 2023, al cinema Adriano di Roma, sarà proiettato alle ore 9:30 in anteprima il documentario “Smarts. a Raee Odyssey”.

Realizzato dagli studenti e dalle studentesse del Liceo Classico “Francesco Vivona” di Roma nell’ambito di “Cine in green”. Il progetto è finanziato con il Piano nazionale di educazione all’immagineMinistero dell’Istruzione e del Merito e Ministero della Cultura. Partner del progetto sono l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (Anec) del Lazio e Green Cross Italia.

“Smarts. a Raee Odyssey”: L’impatto degli smartphone

Il documentario racconta il ciclo di vita degli smartphone, non solo dal punto di vista del loro impatto ambientale dalla produzione allo smaltimento, ma anche da quello del loro impatto sociale e di come i loro applicativi abbiano cambiato la nostra quotidianità.

Nel corso del documentario sono stati intervistati il climatologo Antonello Pasini, Lorenzo Vecchi (L’esperto di sostenibilità di ZEN2030), Il regista Andrea Ferrara e Giorgio Arienti, direttore di Erion WEEE, il consorzio nazionale che si occupa dello smaltimento dei RAEE.

“Smarts”, che in inglese vuol dire “intelligente” o anche “furbo” è un gioco di parole che si riferisce certamente agli “smartphone” ma anche ai giovani e alle giovani che nel corso del documentario prendono pienamente coscienza della tecnologia che hanno in mano. “A RAEE Odyssey” è invece il riferimento ai rifiuti di apparecchiature elettriche, quali diventano tutte le apparecchiature elettroniche a fine vita, ma che possono invece essere ancora utili riciclandone le componenti nell’ottica dell’economia circolare. L’opera realizzata, dunque, è un “saggio” delle acquisite capacità di educazione all’immagine da parte degli studenti e delle studentesse del Vivona ma anche del loro percorso di educazione ambientale.

Infine, nell’ambito dell’iniziativa, il Coro del Vivona si esibirà nell’interpretazione di alcune note arie della storia del cinema e interpreterà un frammento di Ennio Flaiano, il grandissimo scrittore e sceneggiatore cinematografico, sull’ecologia.

Per altre informazioni sul cinema italiano seguite Taxidrivers.it!