Netflix inizia le riprese de ‘Il Mostro‘, la serie tv in 4 episodi diretta da Stefano Sollima, creata da Leonardo Fasoli e Stefano Sollima, una produzione The Apartment – società del gruppo Fremantle – e AlterEgo, prodotta da Lorenzo Mieli e Stefano Sollima, in arrivo prossimamente solo su Netflix.
‘Il Mostro’: la sinossi
Otto duplici omicidi. Diciassette anni di terrore. Sempre la stessa arma. Una beretta calibro 22. Una delle più lunghe e complesse indagini italiane sul primo e più brutale serial killer della storia del Paese: Il Mostro di Firenze. Una serie basata su fatti realmente accaduti, testimonianze dirette, atti processuali e inchieste giornalistiche. Tutto terribilmente vero. Perché crediamo che il racconto della verità, e solo quello, sia l’unico modo per rendere giustizia alle vittime. In una storia dove i mostri possibili, nel corso del tempo e delle indagini, sono stati molti, il nostro racconto esplora proprio loro, i possibili mostri, dal loro punto di vista. Perché il mostro, alla fine, potrebbe essere chiunque.
Clicca qui per scoprire tutti i titoli disponibili su Netflix a ottobre.
Netflix ottobre 2023: tutti i titoli del mese
Una delle storie di cronaca più famosa e chiacchierata del nostro paese sta per prendere vita sullo schermo: in quattro episodi verremo raccontati gli avvenimenti, la paura e le ricerche del killer che terrorizzò l’Italia fra gli anni ’70 e gli anni ’80. ‘Il Mostro‘, basata su fatti realmente accaduti, testimonianze dirette, atti processuali e inchieste giornalistiche, porterà in scena una delle più cruente vicende della cronaca italiana
La data di uscita della serie
Per costruire la sua serie nel modo migliore possibile, il regista di ‘Gomorra’ e di ‘Suburra’, è partito dagli atti processuali, dalle testimonianze e dalle indagini sugli otto duplici omicidi commessi nel corso di diciassette anni. La serie sarà quindi cruda ai limiti della sensibilità e terribilmente vera, perché come dichiarato dal regista stesso questo è il modo migliore per rendere giustizia alle vittime e alle loro famiglie.
La data di uscita è ancora top secret, ma con ogni probabilità bisognerà attendere il 2024.
Ciao! Sono Aurora e cliccando qui puoi trovare tutti i miei articoli.