‘L’ispettore Ottozampe e il mistero dei misteri’ La recensione
"L'ispettore Ottozampe e il mistero dei misteri" dal 7 Ottobre su Sky Cinema. Una piacevole avventura per i più piccoli all'insegna del divertimento e della risoluzione dei misteri prima che sia troppo tardi.
Dal 7 Ottobre è uscito su Sky Cinema, nella sessione family un nuovo film d’animazione intitolato L’ispettore Ottozampe e il mistero dei misteri. Si tratta di un film di animazione a medio budget diretto da Julio Soto Gurpride e scritto da Rocco Pucillo. I produttori del film sono Jason Kaminsky, Karl Richards e Eneco Gutierrez. La produzione del cartone animato è prevalentemente spagnola, nonostante la storia si svolga in Nordamerica. La lingua usata è l’inglese e il gusto dell’avventura a rotta di collo del regista è di matrice hollywoodiana e sembra pari solo a quello del suo piccolo protagonista a sette zampe.
Trama del film
L’ispettore Ottozampe e il mistero dei misterivede protagonista un aracnide impavido ma pasticcione, che per risolvere i casi ruba gli indizi a chiunque gli stia vicino, fingendo di averli raccolti lui, e teme a ragion veduta di essere più fortunato che capace. L’ispettore e la sua improbabile aiutante dovranno destreggiarsi fra mille pericoli e capire se Arabella, una vera femme fatale, sia amica o nemica.
Tra formiche, lucciole, grilli e ragni
I protagonisti de L’ispettore Ottozampe e il mistero dei misterisono tutti insetti, un po’ come in Bugs Life. Non solo ragni, ma anche formiche, lucciole, scarafaggi, mosche, locuste predatrici, grilli canterini e pulci puzzolenti, che corrono di qui e di là combinando guai a catena. La dinamica del film investigativo ricorda anche Basil l’investigatopo, grande classico di animazione. Mentre il wordbuilding di questo film ricorda vagamente Monster and co.
Recensione del film
L’ ispettore Ottozampe e il mistero dei misteri è un film gradevole per famiglie, con colori caldi piacevoli. Dal punto di vista del ritmo narrativo l’occhio adulto potrà riscontrare alcuni cali di attenzione. D’altro canto il film si rivolge chiaramente a un pubblico di bambini e ragazzi. Tutto è reso semplice da dialoghi essenziali. Il personaggio dell’ispettore Ottozampe, è un protagonista un po’ goffo seppur affabile, curato attraverso un look e un appeal vincente. Il baffo peculiare ricorda l’iconico Hercule Poirot del recente Assassinio a Venezia. Vi sono altre vaghe citazioni al genere spy, giallo e thriller sebbene restino sotto traccia, ma soprattutto per un pubblico più sapiente. Il resto dei personaggi è interessante. La scoperta del sottobosco delle formiche spionistiche presenti in ogni dove ad esempio è esilarante. Un leggero limite è lo scorrere di situazioni per una narrazione episodica che nel complesso però riesce grazie ad una durata contenuta.
Pareri conclusivi
In conclusione L’ispettore Ottozampe e il mistero dei misteriè maggiormente consigliato a un pubblico under 12. Un’avventura d’animazione che non riserva particolarissimi colpi di scena. Quasi un’ora e mezza di piacevole intrattenimento per i più piccini.
I due registi Fabio e Damiano D’Innocenzo raccontano della loro nuova miniserie ‘Dostoevskij’
"L'ispettore Ottozampe e il mistero dei misteri"
Genere: Animazione, Spionaggio, Commedia
Nazionalita: Spagna
Regia: Julio Soto Gurpride
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers