Connect with us

In Sala

‘Foto di famiglia’ Come rendere bella e indelebile la vita

Dal Giappone, arriva lo splendido Foto di famiglia, che racconta la storia vera di Masashi Asada, un fotografo alquanto particolare, dotato di una grande sensibilità e ironia. Il film approda finalmente nelle sale italiane il 19 ottobre, grazie a Officine Ubu.

Pubblicato

il

foto di famiglia

In sala dal 19 ottobre 2023, distribuito da Officine UbuFoto di famiglia narra una straordinaria storia vera, capace di regalare diverse sfumature di emozioni e di restituire messaggi importanti.

Spero tu possa diventare chi vuoi.

Messaggi che hanno a che fare con la vita, con il suo significato più profondo e con le possibilità che abbiamo di onorarla, al di là degli ostacoli e degli imprevisti. Ryôta Nakano realizza un’opera lodevole, dentro la quale i colori della commedia aleggiano dall’inizio alla fine.

Sebbene non manchino momenti drammatici, la scelta di affrontarli con una leggerezza esistenziale, tanto rara quanto preziosa, fa sì che la pellicola lasci sensazioni positive e si distingua dalla media del genere.

Foto di famiglia | La trama

Masashi (Kazunari Ninomiya) ha sempre avuto un sogno, quello di diventare fotografo. Quando era bambino, insieme al fratello maggiore Yukihiro (Satoshi Tsumabuki), veniva costretto dal padre (Mitsuru Hirata) a posare per le foto che la famiglia avrebbe mandato come messaggio di augurio natalizio a parenti e amici. E forse proprio da lì è nato tutto…

foto di famiglia

Dopo aver ricevuto la sua prima Nikon dal genitore, Masashi comincia a cimentarsi con gli scatti. Supportato dalla famiglia e dalla dolce Wakana (Haru Kuroki), sua sostenitrice sin dal principio, il ragazzo dimostra un approccio particolare alla fotografia. Ma prima di raggiungere la vera e propria maturità, personale oltre che artistica, il percorso sarà lungo e costellato di tappe intermedie.

Lo stile della famiglia Asada

Sin dal trailer, Foto di famiglia esibisce uno stile originale e accattivante, dei tratti che lo differenziano e che lo rendono unico. Giocando con un’intelligenza e una sensibilità sopra la media, la pellicola si diverte a spiazzare lo spettatore. O meglio, a scherzare insieme a lui. Impossibile non affezionarsi alla famiglia Asada: i suoi componenti, chi in un modo e chi in un altro, hanno tutti uno spirito esilarante e inarrestabile.

Cosa intendi per normale?

Dalla madre (Jun Fubuki), dotata di un’ironia contagiosa, al fratello, scontroso ma disponibile, dal padre, che ha scelto una vita domestica per il bene dei suoi cari, a Wakana, la cui pazienza e l’amore silenzioso non lasciano mai il fianco del protagonista. E poi c’è lui, Masashi, un vero e proprio eroe, nel senso più semplice, comune e importante del termine.

Masashi segue quella che crede sia la sua strada, senza titubare o lasciarsi destabilizzare, determinato a realizzare non solo il suo sogno, ma anche i sogni di chi gli sta a cuore. I personaggi da lui incontrati vengono toccati (se non addirittura cambiati) dalla sua capacità di osservazione, di andare in profondità, di conoscerli con pochi dettagli.

L’omaggio alla vita e alla memoria

Foto di famiglia diviene così un omaggio alla vita e ai momenti che vanno a comporla. Momenti che restano nella memoria di chi li vive attraverso le fotografie. Come dei tatuaggi sulla pelle, le immagini sulla carta restano per sempre, testimoniando l’amore, la gioia, l’orgoglio, la bellezza di una giornata al mare, di un sorriso rubato, di una fioritura improvvisa.

foto di famiglia

Tra le tante tematiche affrontate nel corso della narrazione, mentre la vita (vera) scorre inesorabile, anche con le sue tragedie e la sofferenza, ne spuntano alcune determinanti di un nucleo familiare, come per esempio la felicità dei genitori nel vedere i figli realizzati o il terrore della separazione.

Gli Asada si rivelano un modello di riferimento talmente perfetto da sembrare inventato. Eppure, la storia raccontataci sullo schermo ha poco o nulla di fittizio, a eccezione dei volti che le danno forma. E basta sfogliare i libri fotografici Asadake Album no Chikara per averne la prova.

*Salve sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.

Foto di famiglia

  • Anno: 2020
  • Durata: 127
  • Distribuzione: Officine Ubu
  • Genere: drammatico
  • Nazionalita: Giappone
  • Regia: Ryôta Nakano
  • Data di uscita: 19-October-2023